formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
11 Apr 2015 [12:52]

Jerez, qualifica 1: Stern in pole

Claudio Pilia

Pole position per Yarin Stern nella prima qualifica dell’anno dell’Euroformula Open. Sul circuito di Jerez, che ospita il primo weekend stagionale, il pilota israeliano del team West-Tec ha conquistato la piazzola di testa fermando i cronometri in 1'37"483 e precedendo il portacolori del team RP Motorsport, Vitor Baptista, che all’esordio nella serie ha subito centrato una preziosa prima fila. Il brasiliano è riuscito anche a tenersi alle spalle il protagonista delle prove libere di venerdì, il giapponese Yu Kanamaru (De Villota) ed il russo Konstantin Tereschenko, migliore degli uomini schierati da Campos.

In una sessione interrotta anche da una bandiera rossa, bene hanno fatto anche i nostri portacolori: Damiano Fioravanti, alla terza stagione nell’Euroformula Open (quest’anno con RP Motorsport, che dopo due anni ha, tra le sue fila, di nuovo un pilota italiano), ha conquistato la quarta fila davanti al compagno di squadra (e migliore dei rookie) Igor Walilko, mentre Leonardo Pulcini (DAV Racing), in arrivo dalla Formula 4 italiana, si è messo in luce con un piazzamento in top-10, in quinta fila, risultando peraltro il secondo miglior rookie in pista. Da segnalare solo la settima fila dell’altro pilota di casa DAV, Alessio Rovera, in arrivo dalla Formula Renault Alps. Davanti a lui l'unico pilota BVM, William Barbosa, dodicesimo.

Sabato 11 aprile 2015, qualifica 1

1. fila
Yarin Stern - West-Tec - 1'37"483
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'37"518
2. fila
Yu Kanamaru - De Villota - 1'37"796
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'37"926
3. fila
Tanart Sathienthirakul - West-Tec - 1'38"006
John Simonyan - RP Motorsport - 1'38"245
4. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'38"303
Igor Walilko - RP Motorsport - 1'38"377
5. fila
Leonardo Pulcini - DAV Racing - 1'38"480
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'38"500
6. fila
Henrique Baptista - Campos - 1'38"521
William Barbosa - BVM Racing - 1'38"581
7. fila
Alessio Rovera - DAV Racing - 1'38"714
Diego Menchaca - Campos - 1'38"867
8. fila
Michael Dorrbecker - De Villota - 1'38"949
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'39"203
9. fila
Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'39"803
Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'40"234
10. fila
Javier Cobian - BVM Racing - 1'41"209
Otto Sanchez - De Villota - 1'41"250