Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
11 Apr 2015 [12:52]

Jerez, qualifica 1: Stern in pole

Claudio Pilia

Pole position per Yarin Stern nella prima qualifica dell’anno dell’Euroformula Open. Sul circuito di Jerez, che ospita il primo weekend stagionale, il pilota israeliano del team West-Tec ha conquistato la piazzola di testa fermando i cronometri in 1'37"483 e precedendo il portacolori del team RP Motorsport, Vitor Baptista, che all’esordio nella serie ha subito centrato una preziosa prima fila. Il brasiliano è riuscito anche a tenersi alle spalle il protagonista delle prove libere di venerdì, il giapponese Yu Kanamaru (De Villota) ed il russo Konstantin Tereschenko, migliore degli uomini schierati da Campos.

In una sessione interrotta anche da una bandiera rossa, bene hanno fatto anche i nostri portacolori: Damiano Fioravanti, alla terza stagione nell’Euroformula Open (quest’anno con RP Motorsport, che dopo due anni ha, tra le sue fila, di nuovo un pilota italiano), ha conquistato la quarta fila davanti al compagno di squadra (e migliore dei rookie) Igor Walilko, mentre Leonardo Pulcini (DAV Racing), in arrivo dalla Formula 4 italiana, si è messo in luce con un piazzamento in top-10, in quinta fila, risultando peraltro il secondo miglior rookie in pista. Da segnalare solo la settima fila dell’altro pilota di casa DAV, Alessio Rovera, in arrivo dalla Formula Renault Alps. Davanti a lui l'unico pilota BVM, William Barbosa, dodicesimo.

Sabato 11 aprile 2015, qualifica 1

1. fila
Yarin Stern - West-Tec - 1'37"483
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'37"518
2. fila
Yu Kanamaru - De Villota - 1'37"796
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'37"926
3. fila
Tanart Sathienthirakul - West-Tec - 1'38"006
John Simonyan - RP Motorsport - 1'38"245
4. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'38"303
Igor Walilko - RP Motorsport - 1'38"377
5. fila
Leonardo Pulcini - DAV Racing - 1'38"480
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'38"500
6. fila
Henrique Baptista - Campos - 1'38"521
William Barbosa - BVM Racing - 1'38"581
7. fila
Alessio Rovera - DAV Racing - 1'38"714
Diego Menchaca - Campos - 1'38"867
8. fila
Michael Dorrbecker - De Villota - 1'38"949
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'39"203
9. fila
Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'39"803
Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'40"234
10. fila
Javier Cobian - BVM Racing - 1'41"209
Otto Sanchez - De Villota - 1'41"250