formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
18 Lug 2017 [17:24]

Joest gestirà le Mazda in IMSA

Marco Cortesi

Il Joest Racing torna all’endurance dalla porta principale. La compagine che aveva in gestione il programma Audi a Le Mans si occuperà dell’attività IMSA di Mazda Motorsport, dando forse finalmente al costruttore giapponese la possibilità di esprimersi sui livelli della concorrenza.

Dopo l’esperimento fallito della classe GX con la Mazda 6 diesel, il team canadese SpeedSource aveva recuperato negli anni scorsi due vecchi telai Lola equipaggiandoli prima con propulsori a gasolio, e poi con AER a benzina, senza riuscire quasi mai a raggiungere livelli di competitività sufficienti.

Quest’anno, un salto di qualità con l’utilizzo del telaio Riley accoppiato al propulsore e alla carrozzeria giapponese. A dispetto della bellezza però, la nuova DPi non è andata mai oltre il terzo posto, travolta dal dominio Cadillac. Nel frattempo, alla finestra si era messo proprio Joest, in cerca di un nuovo progetto dopo l’uscita dell’Audi dal WEC. A Speedsource non verrà nemmeno concesso di finire la stagione, per consentire di preparare al meglio il 2018.
CetilarDALLARA