F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
18 Lug 2017 [17:24]

Joest gestirà le Mazda in IMSA

Marco Cortesi

Il Joest Racing torna all’endurance dalla porta principale. La compagine che aveva in gestione il programma Audi a Le Mans si occuperà dell’attività IMSA di Mazda Motorsport, dando forse finalmente al costruttore giapponese la possibilità di esprimersi sui livelli della concorrenza.

Dopo l’esperimento fallito della classe GX con la Mazda 6 diesel, il team canadese SpeedSource aveva recuperato negli anni scorsi due vecchi telai Lola equipaggiandoli prima con propulsori a gasolio, e poi con AER a benzina, senza riuscire quasi mai a raggiungere livelli di competitività sufficienti.

Quest’anno, un salto di qualità con l’utilizzo del telaio Riley accoppiato al propulsore e alla carrozzeria giapponese. A dispetto della bellezza però, la nuova DPi non è andata mai oltre il terzo posto, travolta dal dominio Cadillac. Nel frattempo, alla finestra si era messo proprio Joest, in cerca di un nuovo progetto dopo l’uscita dell’Audi dal WEC. A Speedsource non verrà nemmeno concesso di finire la stagione, per consentire di preparare al meglio il 2018.
CetilarDALLARA