World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
18 Lug 2017 [17:24]

Joest gestirà le Mazda in IMSA

Marco Cortesi

Il Joest Racing torna all’endurance dalla porta principale. La compagine che aveva in gestione il programma Audi a Le Mans si occuperà dell’attività IMSA di Mazda Motorsport, dando forse finalmente al costruttore giapponese la possibilità di esprimersi sui livelli della concorrenza.

Dopo l’esperimento fallito della classe GX con la Mazda 6 diesel, il team canadese SpeedSource aveva recuperato negli anni scorsi due vecchi telai Lola equipaggiandoli prima con propulsori a gasolio, e poi con AER a benzina, senza riuscire quasi mai a raggiungere livelli di competitività sufficienti.

Quest’anno, un salto di qualità con l’utilizzo del telaio Riley accoppiato al propulsore e alla carrozzeria giapponese. A dispetto della bellezza però, la nuova DPi non è andata mai oltre il terzo posto, travolta dal dominio Cadillac. Nel frattempo, alla finestra si era messo proprio Joest, in cerca di un nuovo progetto dopo l’uscita dell’Audi dal WEC. A Speedsource non verrà nemmeno concesso di finire la stagione, per consentire di preparare al meglio il 2018.
CetilarDALLARA