formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
18 Lug 2017 [17:24]

Joest gestirà le Mazda in IMSA

Marco Cortesi

Il Joest Racing torna all’endurance dalla porta principale. La compagine che aveva in gestione il programma Audi a Le Mans si occuperà dell’attività IMSA di Mazda Motorsport, dando forse finalmente al costruttore giapponese la possibilità di esprimersi sui livelli della concorrenza.

Dopo l’esperimento fallito della classe GX con la Mazda 6 diesel, il team canadese SpeedSource aveva recuperato negli anni scorsi due vecchi telai Lola equipaggiandoli prima con propulsori a gasolio, e poi con AER a benzina, senza riuscire quasi mai a raggiungere livelli di competitività sufficienti.

Quest’anno, un salto di qualità con l’utilizzo del telaio Riley accoppiato al propulsore e alla carrozzeria giapponese. A dispetto della bellezza però, la nuova DPi non è andata mai oltre il terzo posto, travolta dal dominio Cadillac. Nel frattempo, alla finestra si era messo proprio Joest, in cerca di un nuovo progetto dopo l’uscita dell’Audi dal WEC. A Speedsource non verrà nemmeno concesso di finire la stagione, per consentire di preparare al meglio il 2018.
CetilarDALLARA