F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
2 Ago 2006 [1:02]

Kubica correrà a Budapest
con la Bmw di Villeneuve

Inizia l'era di Robert Kubica in F.1. Finisce quella di Jacques Villeneuve. Venerdì, nelle prove del GP di Ungheria a Budapest, il pilota polacco non si infilerà più nell'abitacolo della terza Bmw Sauber F1.06, bensì in quella preparata per disputare il Gran Premio. Il mondiale di F.1 registra dunque il debutto ufficiale del primo pilota polacco. Secondo quanto riporta il comunicato ufficiale della Bmw, Mario Theissen, direttore di Bmw Motorsport, spiega che: "Jacques Villeneuve ci ha informato che non è pronto per correre dopo l'incidente di Hockenheim". Ricordiamo che Villeneuve da quell'impatto non aveva riportato la minima conseguenza fisica.

La nostra sensazione quindi è che la decisione di far debuttare Kubica a Budapest sia stata presa direttamente da Mario Theissen, stufo dello scarso rendimento del canadese. Che non si tratti di una temporanea sostituzione lo conferma poi lo stesso Theissen: "Adesso vedremo come Kubica si comporterà in una corsa di F.1 dopo averci impressionato sia nei test sia nelle prove libere del venerdì come terzo pilota. Comunque, non abbiamo ancora preso una decisione su chi guiderà la monoposto nelle rimanenti gare della stagione". Se l'uscita di scena di Villeneuve fosse stata temporanea, dovuta appunto all'incidente di Hockenheim, Theissen avrebbe logicamente affermato che Jacques sarebbe tornato al suo posto di lavoro. Ma non è stato così.
Con Kubica arriva in F.1 uno dei giovani appartenenti a quella generazione di piloti estremamente capaci che da anni gravitano nelle categorie minori. Il polacco dispone di un rarissimo talento, lo abbiamo sottolineato più volte, e assieme a Lewis Hamilton e Nico Rosberg può rappresentare il futuro della F.1.

Kubica, pochi soldi e piede pesantissimo, è cresciuto automobilisticamente in Italia e fin dai tempi della F.Renault 2.0, trascorsi con la RC Motorsport, è stato appoggiato in tutto e per tutto dal manager Daniele Morelli. Che poi lo ha portato nella F.3 Euro Series con il team Prema nel 2003 e successivamente da Mucke nel 2004. Nel 2005, il passaggio alla World Series Renault con la Epsilon di Joan Villadelprat, dove ha vinto il titolo 2005. Kubica si è anche messo in luce nelle ultime due edizioni di Macao F.3, prima con Target poi con Carlin, dove lo scorso novembre è stato visto da Mario Theissen. Ma prima ancora, Morelli a Monza (GP di F.1) aveva mostrato, sempre al direttore di Bmw Motorsport, un filmato di Kubica sulle stradine di Bilbao nella gara 2005 della World Series. Infine, il test invernale, come premio per il campionato vinto nella WSR, con la Renault R25 dove ha sbalordito girando subito come Franck Montagny dopo pochi giri.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar