formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
19 Ott 2005 [10:36]

LE NOVITA' DI MONZA
Monfardini con la Dams
Salignon torna alla Cram
Watts debutta con la Eurointernational

Alla vigilia dell'ultima gara di Monza della World Series Renault V6, quasi tutti i sedili che erano rimasti liberi sono stati riempiti grazie al gran lavoro dei proprietari dei team e dei manager dei piloti. L'unico ad avere ancora una vettura libera è il Carlin Motorsport che non è riuscito a rimpiazzare Will Power, assente perché nello stesso weekend debutterà nella Champ Car a Surfers Paradise.
La novità più eclatante riguarda Ferdinando Monfardini, pilota della Formula GP2. A soli 19 giorni dall'intervento chirurgico subìto nel Bahrein, il pilota mantovano torna al volante di una monoposto sulla pista di casa. Dopo un recupero particolarmente veloce, grazie all'assistenza prestata dalla Formula Medicine del dottor Ceccarelli, Monfardini guiderà la Dallara-Renault del team Dams lasciata libera da Nicolas Prost. Ferdinando svolgerà un vero e proprio collaudo medico funzionale in vista dei prossimi test di GP2, previsti nei primi giorni di novembre a Jerez, che verranno effettuati proprio con una monoposto della Dams.
La seconda novità coinvolge la Eurointernational di Antonio Ferrari che, dopo avere portato al debutto l'ottimo Fabio Carbone, assente a Monza perché impegnato nella concomitante gara della F.3 Euro Series a Hockenheim, presenterà Danny Watts, ritenuto uno dei migliori giovani inglesi la cui carriera ha subìto uno stop a causa della mancanza di budget. Watts quest'anno ha fatto sporadiche apparizioni nella F.3 Euro Series e nella F.3 britannica.
Infine, dopo avere saltato Estoril (permettendo a Ben Hanley di debuttare nella Renault V6), Eric Salignon ritorna con la Cram per cercare di chiudere al meglio una annata un po' particolare per lui.

Nella foto, Eric Salignon