formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
20 Set 2016 [15:48]

LMP2 e DPi, futuro in evoluzione
Debutta negli USA la nuova Dallara

Marco Cortesi

Tra LMP2 e DPi si sta preparando il futuro della disciplina cadetta dell’endurance internazionale, con annunci e debutti incrociati. Per quanto riguarda le vetture in specifiche Endurance, la Ligier sarà tra poco in pista con la nuova versione WEC della serie JSP, ampiamente rimaneggiata dato che il progetto non era “convertibile” alle nuove regole.

Dallara-Cadillac già in pista
Ma in realtà a dare il via alle danze è stata la Dallara, che ha messo in pista la vettura “americana” che verrà spinta da un propulsore General Motors e carrozzata in stile Cadillac. Oltre al motore e all’estetica, anche l’elettronica sarà specifica (l’ACO ha un pacchetto unico by Gibson). Per quanto riguarda il costruttore di Varano e la GM, l’impegno coinvolgerà il Wayne Taylor Racing, già da tempo partner del costruttore italiano. Presto inizieranno le prove anche della versione “europea”.

Niente IMSA per l’Oreca
L’Oreca sarà l’azienda forse un po’ più tranquilla. La vettura attuale è infatti quella più vicina ad essere conforme alla normativa 2017. Inoltre il costruttore ha già confermato che non si schiererà al via della serie americana ma solo nel WEC e/o nell’ELMS.

Ligier con Honda già nel 2017?
Tornando alla Ligier, pare che il costruttore diretto da Jacques Nicolet sarà al centro delle operazioni di Nissan e Honda nella serie IMSA, con quest’ultima che potrebbe già debuttare prima della fine dell’anno. Per la casa di Yokohama se ne parlerà probabilmente l’anno prossimo.

Riley concentrata su Mazda e IMSA
Dopo aver rinunciato ai piani di schierare una LMP3 (mostrata ad Austin) nelle gare conclusive della stagione per una performance non ancora soddisfacente, la Riley sarà impegnata prioritariamente nel campionato americano con una vettura “brandizzata” Mazda, destinata a raccogliere l’eredità a tratti non proprio gloriosa delle vecchie Lola schierate dal team SpeedSource.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA