FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Apr 2022 [12:04]

LP Racing prosegue nella
serie Sprint con Cecotto e Di Giusto

Mattia Tremolada

Il team LP Racing di Luca Pirri proseguirà il proprio impegno nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint con una Lamborghini Huracan GT3 EVO. Nel 2021 la squadra tricolore aveva sfiorato il titolo Pro-Am con Pietro Perolini e Jonathan Cecotto. Quest’ultimo rimarrà legato a LP Racing per tentare nuovamente l’assalto al titolo italiano, ma questa volta troverà al proprio fianco Mattia Di Giusto, pronto al debutto in GT3 dopo il titolo conquistato nel 2021 nella classe GT4 Pro-Am.

Altre conferme per la stagione 2022 riguardano il raddoppio delle Ferrari 488 GT3 Evo della Scuderia Baldini. Una delle due vetture sarà affidata all’esperto Daniele Di Amato, che dividerà l’abitacolo con il 30enne argentino Josè Manuel Urcera. L’altro equipaggio sarà invece composto dal due volte campione Strefano Gai e da Nelson Panciatici, pilota dal brillante curriculum a livello internazionale, in cui spiccano la partecipazione al WEC e alla 24 ore di Le Mans.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing