World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
24 Mar 2006 [21:18]

La Conca ospita l'italiano Open Masters

Prima giornata di attività al Circuito Internazionale La Conca, con la giornata dedicata alle prove libere del Campionato Italiano Open Masters, e primo dato importante che emerge in chiusura delle operazioni di verifica: sono 268 i piloti presenti in pista per disputare la prima gara della stagione tricolore, che stabilisce il nuovo record di presenze sull’impianto di Muro Leccese per una singola manifestazione. Ma questo numero rappresenta anche il nuovo tetto massimo di piloti verificati in una gara dell’Open Masters, che per questo motivo si avvia sulla pista leccese sotto i migliori auspici.
Il successo del campionato organizzato dalla FIK era già stato sancito dal’alto numero di iscrizioni, un totale di 287 adesioni provenienti da 30 Paesi di tutto il mondo. E, come previsto, a La Conca le presenze si sono attestate su un numero di poco inferiore, a conferma del grande prestigio che riscuote il karting italiano.
Sarà dunque grande battaglia tra i piloti, che vogliono imporsi fin da questo primo appuntamento vista la grande concorrenza presente in ogni classe. Fare pronostici è quindi molto difficile, salvo evidenziare nomi già di successo nelle rispettive categorie. Ad esempio, nella 100 IcA Junior l’inglese Kazeem Manzur, di origine pakistana, potrebbe essere favorito ma deve badare ad outsider locali di tutto rispetto, come i leccesi Ricky De Donno, Alex Gallucci e Mattia De Cagna, i baresi Leonardo De Carlo e Alberto La Gala.
Situazione incerta anche in classe 100 IcA, se non per due delle stelle che hanno brillato nel precedente appuntamento internazionale, la WSK International Series svoltasi in febbraio: la quindicenne della Repubblica Ceka Lucie Panackova e il potentino Nicola Nolè, allora autori entrambi di una strepitosa rimonta sul bagnato, si troveranno di fronte due forti piloti Tony Kart, l’anconetano Daniel Mancinelli e il teramano Antonio Piccioni. Ma attenzione anche al veloce calabrese di Soverato, Antonio Loprieno, al tarantino Alfredo Gagliardi e al barese Lazzaro Ferri insieme ai gemelli di Monopoli (BA) Francesco e Luigi Barletta.
Grande attesa anche in classe 100 Formula A, con l’ascolano Sauro Cesetti che tenteà di battere il campione uscente, il bresciano Marco Ardigò. Una lotta a cui, per la prima volta, non parteciperà un altro bresciano, il tre volte campione del mondo Davide Forè che invece ha scelto di presentarsi in classe 125 IcC per sfidare il campione della categoria, il cavese Francesco Laudato. Nella stessa classe sarà interessante tenere d’occhio anche il leccese Gilles Valentini e il tarantino Adriano Colaninno.
Domani la parola passerà al cronometro. Dopo le prove di qualificazione della mattina si passerà alle prime manches di qualifica del pomeriggio. E dai risultati di queste gare potrebbero arrivare le prime sorprese