formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
29 Apr 2021 [18:33]

La Dallara Academy riapre
le proprie porte al pubblico

A partire da martedì 26 Aprile, la Dallara Academy, nel pieno rispetto delle direttive di sicurezza per l’emergenza COVID-19, ha riaperto le porte a turisti e appassionati di motorsport con un programma ricco di eventi per visitatori grandi e piccoli. Infatti i prossimi mesi saranno caratterizzati da attività organizzate per rendere uniche e memorabili le visite alla Dallara Academy: percorsi guidati nella parte espositiva, Laboratori Didattici per famiglie, caccia al tesoro per bambini e degustazioni di prodotti tipici. Per tutto il mese di maggio, in aggiunta, sarà attivo uno sconto del 30% su tutti i prodotti in vendita presso lo store Dallara. Inoltre, tutti gli abitanti della Val Ceno potranno ritirare il “Val Ceno Pass” che permetterà, per tutto il 2021, di ritornare gratuitamente a visitare la Dallara Academy.

L’edificio è accessibile liberamente dal martedì al venerdì dalle 11:00 alle 18:00, mentre nel fine settimana è obbligatoria la prenotazione: academy@dallara.it / +39 0525-1982980.

La Dallara Academy è un polo didattico ed espositivo realizzato in una struttura dal design audace, per condividere e trasmettere – secondo l’idea del fondatore Giampaolo Dallara – il patrimonio di competenze sviluppate in 49 anni di attività e per far conoscere ai visitatori la storia e le automobili della Dallara. Si sviluppa su due piani collegati da un’ampia rampa curva vetrata percorribile a piedi. Al suo interno troviamo l'area espositiva che ospita le auto che hanno segnato la storia dell’Ingegner Dallara prima, e dalla Dallara Automobili poi: dalla Miura all’ X19, le Indycar che corrono negli Stati Uniti, dai prototipi di Le Mans fino alle serie come Formula 3 e Formula E, per arrivare all’ ultima nata “Dallara Stradale”.

Un'intera area dell'edificio è dedicata ai Laboratori Didattici: tre stanze che ospitano esperimenti progettati e realizzati dal personale Dallara per gli studenti delle scuole medie e superiori. Nei Laboratori, i ragazzi possono sperimentare in prima persona le leggi della fisica applicate alla progettazione ed allo sviluppo delle automobili. La Dallara Academy è anche un luogo ideale per poter ospitare conferenze, meeting, presentazioni, attività di team building ed eventi privati delle tipologie più diverse. L’architettura, esterna ed interna, dal forte impatto scenico, consente di caratterizzare ogni evento grazie a un auditorium che riesce a garantire, nonostante la distanza di sicurezza, fino a 150 sedute. Al piano terra è presente una sala polifunzionale, perfetta per meeting, aperitivi e catering esclusivi; per brevi presentazioni sono inoltre disponibili due sala riunioni dotate di impianto audio-video.

“Nelle mie intenzioni lo scopo di questa Academy è ringraziare, attraverso l’esposizione delle nostre vetture più significative, tutti i collaboratori che hanno contribuito alla reputazione ed alla crescita dell’azienda. Ma c’è soprattutto il desiderio di mettere a disposizione del territorio un luogo di ritrovo e di confronto, un centro di stimoli e di interessi vivo e aperto per la nostra vallata.” - Giampaolo Dallara
gdlracingTatuus