Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
7 Giu 2018 [13:48]

La FIA approva il piano 2020
con prototipi in stile hypercar

Jacopo Rubino

Dal Consiglio Mondiale di Manila arriva il via libera per il regolamento tecnico 2020 del WEC: minimi i dettagli comunicati dalla FIA, ma il piano è quello sostituire le attuali vetture LMP1 con modelli meno costosi e più appetibili esteticamente.

Per quanto riguarda il primo punto, la Federazione ha solo fissato l'obiettivo: un quarto del budget necessario rispetto ad oggi, pur mantenendo lo stesso livello di prestazioni. Per il secondo, la questione è soprattutto estetica: libertà nel design per avere auto che possano richiamare le hypercar stradali, incoraggiando maggiormente i costruttori a entrare nelle gare endurance.

Il concetto di questa classe GTP (è il nome al momento considerato) ha visto coinvolte nelle discussioni di questi mesi, o almeno alla finestra, Toyota, McLaren, Aston Martin, Ford e persino Ferrari. Maggiori dettagli sono attesi per venerdì prossimo, nel weekend della 24 Ore di Le Mans. Lo stesso regolamento potrebbe essere adottato in America dalla serie IMSA.

A Manila è stato inoltre delineato un programma per incoraggiare la partecipazione di piloti di sesso femminile nel campionato, mentre è stata approvata la riduzione da 1500 a 1000 miglia della distanza prevista per l'appuntamento di Sebring in calendario a marzo.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA