formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
29 Giu 2018 [10:46]

La Porsche 919 regina al Nurburgring
Battuto il record di Bellof in 5'19"

Marco Cortesi

Anche i record più celebri cadono. La Porsche ha infatti annunciato di aver infranto, oltre 35 anni dopo, il primato del Nurburgring Nordschleife che apparteneva a Stefan Bellof su Porsche 956. Il compianto pilota tedesco, tragicamente scomparso a Spa-Franchorchamps due anni dopo, aveva girato in 6’11” nell’ultima vera occasione in cui i prototipi Gruppo C avevano potuto calcare il temibile “inferno verde”. I primi test per il nuovo tentativo erano iniziati a giugno, ma la conferma, ed il tempo ufficiale, sono arrivati solo ora.

Protagonista, la Porsche 919 Hybrid Evo che aveva già fatto cadere il record proprio di Spa-Francorchamps. Al volante Timo Bernhard, uomo forte di Stoccarda, che ha vissuto tutta la sua carriera sotto le insegne Porsche e vissuto i primissimi istanti di gestazione della 919. Il tempo, un incredibile 5’19”546, quasi un minuto sotto quello di Bellof. Ancora più impressionanti i dati di velocità massima (oltre 369 kmh) e media (oltre 233 kmh).

Realizzata dalla 919 LMP1, la Evo ha più aerodinamica all’anteriore e al posteriore, delle minigonne, e ovviamente non ha le restrizioni sui sistemi di equivalenza tecnologica, oltre ad un peso per quanto possibile ridotto. Risultato, una macchina quasi più veloce di una Formula 1 e in grado di entrare nella storia: se il record di Spa sarà quasi sicuramente battuto dalle Formula 1 2018, quello del Nurburgring sembra poter diventare più duraturo, a meno che qualche rivale...
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA