gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
29 Giu 2018 [10:46]

La Porsche 919 regina al Nurburgring
Battuto il record di Bellof in 5'19"

Marco Cortesi

Anche i record più celebri cadono. La Porsche ha infatti annunciato di aver infranto, oltre 35 anni dopo, il primato del Nurburgring Nordschleife che apparteneva a Stefan Bellof su Porsche 956. Il compianto pilota tedesco, tragicamente scomparso a Spa-Franchorchamps due anni dopo, aveva girato in 6’11” nell’ultima vera occasione in cui i prototipi Gruppo C avevano potuto calcare il temibile “inferno verde”. I primi test per il nuovo tentativo erano iniziati a giugno, ma la conferma, ed il tempo ufficiale, sono arrivati solo ora.

Protagonista, la Porsche 919 Hybrid Evo che aveva già fatto cadere il record proprio di Spa-Francorchamps. Al volante Timo Bernhard, uomo forte di Stoccarda, che ha vissuto tutta la sua carriera sotto le insegne Porsche e vissuto i primissimi istanti di gestazione della 919. Il tempo, un incredibile 5’19”546, quasi un minuto sotto quello di Bellof. Ancora più impressionanti i dati di velocità massima (oltre 369 kmh) e media (oltre 233 kmh).

Realizzata dalla 919 LMP1, la Evo ha più aerodinamica all’anteriore e al posteriore, delle minigonne, e ovviamente non ha le restrizioni sui sistemi di equivalenza tecnologica, oltre ad un peso per quanto possibile ridotto. Risultato, una macchina quasi più veloce di una Formula 1 e in grado di entrare nella storia: se il record di Spa sarà quasi sicuramente battuto dalle Formula 1 2018, quello del Nurburgring sembra poter diventare più duraturo, a meno che qualche rivale...
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA