formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
29 Giu 2018 [10:46]

La Porsche 919 regina al Nurburgring
Battuto il record di Bellof in 5'19"

Marco Cortesi

Anche i record più celebri cadono. La Porsche ha infatti annunciato di aver infranto, oltre 35 anni dopo, il primato del Nurburgring Nordschleife che apparteneva a Stefan Bellof su Porsche 956. Il compianto pilota tedesco, tragicamente scomparso a Spa-Franchorchamps due anni dopo, aveva girato in 6’11” nell’ultima vera occasione in cui i prototipi Gruppo C avevano potuto calcare il temibile “inferno verde”. I primi test per il nuovo tentativo erano iniziati a giugno, ma la conferma, ed il tempo ufficiale, sono arrivati solo ora.

Protagonista, la Porsche 919 Hybrid Evo che aveva già fatto cadere il record proprio di Spa-Francorchamps. Al volante Timo Bernhard, uomo forte di Stoccarda, che ha vissuto tutta la sua carriera sotto le insegne Porsche e vissuto i primissimi istanti di gestazione della 919. Il tempo, un incredibile 5’19”546, quasi un minuto sotto quello di Bellof. Ancora più impressionanti i dati di velocità massima (oltre 369 kmh) e media (oltre 233 kmh).

Realizzata dalla 919 LMP1, la Evo ha più aerodinamica all’anteriore e al posteriore, delle minigonne, e ovviamente non ha le restrizioni sui sistemi di equivalenza tecnologica, oltre ad un peso per quanto possibile ridotto. Risultato, una macchina quasi più veloce di una Formula 1 e in grado di entrare nella storia: se il record di Spa sarà quasi sicuramente battuto dalle Formula 1 2018, quello del Nurburgring sembra poter diventare più duraturo, a meno che qualche rivale...
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA