formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che oggi, a Monza...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
15 Apr 2014 [11:47]

La FIA conferma la squalifica
di Ricciardo a Melbourne

La Corte d'Appello della FIA ha respinto il ricorso della Red Bull di contro la squalifica di Daniel Ricciardo dopo il secondo posto conquistato nel Gran Premio d'Australia. I dati in possesso della FIA confermavano che la RB10 di Ricciardo aveva superato costantemente il massimo consentito del flusso di carburante di 100kg/h. Una giuria di cinque persone composta da Harry Duijm, Rui Botica Santos, Philippe Narmino, Antonio Rigozzi e Jan Stovicek ha preso la decisione dopo sei ore di udienza nella sede della FIA a Parigi.

"La Corte, dopo aver sentito le parti ed esaminato le loro osservazioni, ha deciso di sostenere la decisione del #56 dei Commissari Sportivi per cui hanno deciso di escludere di Infiniti Red Bull Racing car #3 dai risultati del 2014 Australian Grand Prix", ha recitato la dichiarazione FIA. La decisione completa sarà pubblicata entro la fine della settimana. La Red Bull sosteneva che il proprio "fuel data rail" era più preciso del sensore del carburante in essere.
In ogni caso vige la direttiva tecnica TD/016-14 del 1° marzo in cui solo col permesso della FIA una squadra poteva impiegare un proprio modello di flusso del carburante.

Red Bull sosteneva che il sensore FIA offriva letture diverse, nonostante le impostazioni del motore fossero identiche, durante le prove libere di Melbourne e quindi è stato ritenuto inaffidabile. Red Bull quindi sosteneva di non aver violato l'articolo 5.1.4 del regolamento tecnico, in cui si afferma che "il flusso di massa del combustibile non deve superare i 100 kg/h". Inoltre, Red Bull confidava sul fatto di avere agito alla luce del sole.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar