GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
15 Apr 2014 [11:47]

La FIA conferma la squalifica
di Ricciardo a Melbourne

La Corte d'Appello della FIA ha respinto il ricorso della Red Bull di contro la squalifica di Daniel Ricciardo dopo il secondo posto conquistato nel Gran Premio d'Australia. I dati in possesso della FIA confermavano che la RB10 di Ricciardo aveva superato costantemente il massimo consentito del flusso di carburante di 100kg/h. Una giuria di cinque persone composta da Harry Duijm, Rui Botica Santos, Philippe Narmino, Antonio Rigozzi e Jan Stovicek ha preso la decisione dopo sei ore di udienza nella sede della FIA a Parigi.

"La Corte, dopo aver sentito le parti ed esaminato le loro osservazioni, ha deciso di sostenere la decisione del #56 dei Commissari Sportivi per cui hanno deciso di escludere di Infiniti Red Bull Racing car #3 dai risultati del 2014 Australian Grand Prix", ha recitato la dichiarazione FIA. La decisione completa sarà pubblicata entro la fine della settimana. La Red Bull sosteneva che il proprio "fuel data rail" era più preciso del sensore del carburante in essere.
In ogni caso vige la direttiva tecnica TD/016-14 del 1° marzo in cui solo col permesso della FIA una squadra poteva impiegare un proprio modello di flusso del carburante.

Red Bull sosteneva che il sensore FIA offriva letture diverse, nonostante le impostazioni del motore fossero identiche, durante le prove libere di Melbourne e quindi è stato ritenuto inaffidabile. Red Bull quindi sosteneva di non aver violato l'articolo 5.1.4 del regolamento tecnico, in cui si afferma che "il flusso di massa del combustibile non deve superare i 100 kg/h". Inoltre, Red Bull confidava sul fatto di avere agito alla luce del sole.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar