Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
15 Apr 2014 [11:47]

La FIA conferma la squalifica
di Ricciardo a Melbourne

La Corte d'Appello della FIA ha respinto il ricorso della Red Bull di contro la squalifica di Daniel Ricciardo dopo il secondo posto conquistato nel Gran Premio d'Australia. I dati in possesso della FIA confermavano che la RB10 di Ricciardo aveva superato costantemente il massimo consentito del flusso di carburante di 100kg/h. Una giuria di cinque persone composta da Harry Duijm, Rui Botica Santos, Philippe Narmino, Antonio Rigozzi e Jan Stovicek ha preso la decisione dopo sei ore di udienza nella sede della FIA a Parigi.

"La Corte, dopo aver sentito le parti ed esaminato le loro osservazioni, ha deciso di sostenere la decisione del #56 dei Commissari Sportivi per cui hanno deciso di escludere di Infiniti Red Bull Racing car #3 dai risultati del 2014 Australian Grand Prix", ha recitato la dichiarazione FIA. La decisione completa sarà pubblicata entro la fine della settimana. La Red Bull sosteneva che il proprio "fuel data rail" era più preciso del sensore del carburante in essere.
In ogni caso vige la direttiva tecnica TD/016-14 del 1° marzo in cui solo col permesso della FIA una squadra poteva impiegare un proprio modello di flusso del carburante.

Red Bull sosteneva che il sensore FIA offriva letture diverse, nonostante le impostazioni del motore fossero identiche, durante le prove libere di Melbourne e quindi è stato ritenuto inaffidabile. Red Bull quindi sosteneva di non aver violato l'articolo 5.1.4 del regolamento tecnico, in cui si afferma che "il flusso di massa del combustibile non deve superare i 100 kg/h". Inoltre, Red Bull confidava sul fatto di avere agito alla luce del sole.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar