formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
1 Dic 2020 [9:01]

La Haas annuncia Mazepin:
il russo sarà in F1 nel 2021

Jacopo Rubino

La Haas ha annunciato il primo dei suoi piloti per il Mondiale 2021: Nikita Mazepin, con un accordo pluriennale. Il russo farà il suo debutto in Formula 1 portando in dote i milioni del padre Dmitry, che nel 2018 aveva tentato l'acquisizione dell'ex Force India, battuto però da Lawrence Stroll. Il figlio Nikita nel prossimo weekend chiuderà il biennio trascorso in F2, in cui è attualmente terzo alle spalle di Mick Schumacher e Callum Ilott, con una minima chance di laurearsi ancora campione.

Se dovesse farcela, Mazepin festeggerebbe il suo primo e unico titolo nella scalata verso il Circus: è stato al massimo vicecampione, due anni fa in GP3 lottando contro il compagno George Russell, mentre a febbraio ha chiuso terzo nella F3 Asia, guadagnando qualche punto utile per la Superlicenza FIA. In precedenza Mazepin si è misurato in Formula Renault 2.0 e nella vecchia F3 europea con la Hitech, scuderia "di famiglia" che quest'anno è entrata in F2 a supporto della sua carriera. Netto il salto in avanti rispetto a un opaco 2019, sottolineato dalle vittorie a Silverstone e al Mugello assieme ad altri quattro piazzamenti sul podio. "È diventato un pilota maturo, sono curioso di vedere cosa farà in F1", ha affermato il team principal Gunther Steiner.

"È un sogno che si avvera. Gene Haas, Gunther Steiner e l'intera squadra danno un'opportunità a un giovane pilota, e per questo li ringrazio. Voglio continuare a dimostrare le mie abilità dopo una bella stagione in F2. Il team mi chiederà indicazioni per affinare il pacchetto, mi assumerò questa responsabilità e non vedo l'ora di cominciare", ha commentato il moscovita, che ha già macinato parecchi chilometri con monoposto di F1: su tutte la Mercedes, disputando i rookie test a Barcellona del 2019.

Lo scorso anno, con la compagine iridata, ha soprattutto seguito un programma di "allenamento" utilizzando la macchina di due anni fa, per una decina di giorni di prove private. Ha guidato a più riprese anche la stessa Force India, di cui è stato riserva: la prima volta nel 2016, a Silverstone, poi nel 2017 a Budapest e Abu Dhabi, e nel 2018 a Barcellona (nei collaudi invernali) e di nuovo in Ungheria.

L'altro sedile in Haas è già destinato a Schumacher, ora rivale di Mazepin in F2: l'annuncio potrebbe arrivare già nella giornata di domani. La compagine americana aveva deciso qualche settimana di non proseguire con Kevin Magnussen e Romain Grosjean, che dopo lo spaventoso incidente nella gara di domenica salterà il GP di Sakhir e verrà sostituito da Pietro Fittipaldi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar