gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
3 Mag 2006 [17:03]

La Peroni Promotion lancia nel 2007
l'inedita Endurance GT Serie

Appena archiviati i progetti sportivi 2006, ed avviati tutti i campionati in programma, la Peroni Promotion Incentive ha concentrato la propria attenzione sulla nuova stagione. A completamento dell’offerta che include le vetture formula e le vetture turismo, nel 2007 ci sarà anche un campionato GT che prenderà il nome di EGTS (Endurance GT Serie).
Si tratta di un ritorno a questa categoria che già a metà degli anni Novanta, sempre sotto la regia della Peroni Promotion Incentive, aveva riscosso un notevole successo. Analizzate attentamente le esigenze e le necessità dei piloti e dei team, nonchè le varie formule organizzative adottate in simili competizioni in Italia e all’estero, si è scelta una soluzione che esuli dalle esigenze esasperate imposte dalla FIA che risultano essere distanti dalle necessità nazionali.
In virtù della positiva esperienza maturata in questi anni saranno ammesse ogni tipo di vettura GT di stretta derivazione di serie. Non sarà necessario avere vetture omologate per le competizioni, queste dovranno attenersi esclusivamente ai requisiti di sicurezza stabiliti dall’Allegato J. Le vetture potranno montare un kit aerodinamico secondo precisi parametri di ingombri e si potrà intervenire su freni ed assetto. Non sarà invece consentito agire sulla meccanica.
I raggruppamenti in griglia saranno tre. Accanto alle GT di serie (non saranno ammesse GT1) che saranno suddivise in classi a seconda della cilindrata senza alcuna formula che cerchi di equipararne le prestazioni, ci saranno le vetture del raggruppamento 24h Special con la stessa preparazione delle turismo nell’ETCS, e un raggruppamento per i monomarca.
Il regolamento sportivo prevede due gare da max 60 minuti con equipaggi composti da uno o due piloti sempre allo scopo di favorire il contenimento dei costi. L’ordine di partenza della seconda gara sarà invertito all’interno del gruppo in base ai risultati conseguiti in gara 1.
Sette le prove in programma che toccheranno i principali tracciati italiani: Imola, Misano, Monza, Mugello, Vallelunga, e due prestigiosi tracciati europei: Brno e Valencia. Il calendario sarà opportunamente redatto per evitare concomitanze con simili gare in Italia e all’estero e per consentire dunque ai team di ammortizzare ulteriormente i costi per vettura.
Per varare questo programma, come di consueto, la seconda parte della stagione 2006 sarà dedicata dalla Peroni Promotion Incentive ad incontri con gli addetti del settore per ascoltarne le esigenze e per ottimizzare la stesura del Regolamento definitivo 2007
gdlracingTatuus