formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
30 Gen 2007 [10:44]

La Scuderia Italia nel GT2 con una Porsche 997
Vitaphone tratta con Markus Winkelhock

La Scuderia Italia diventa un team satellite della Porsche. La squadra bresciana sarà al via del campionato FIA GT2 nel quale schiererà una 997 per Emmanuel Collard e Matteo Malucelli. La Porsche sarà gommata Pirelli. Scuderia Italia proseguirà l'avventura nel GT1 con le Aston Martin. Il compagno del confermato Fabio Babini potrebbe essere l'inglese Jamie Davies, nel 2006 compagno di Thomas Biagi alla Maserati del team Vitaphone. La squadra di Michael Bartels presenterà alcune novità; lo stesso Bartels sarà affiancato da Biagi mentre per la seconda MC12 sono in trattativa Markus Winkelhock, ex tester Spyker F.1, e Miguel Ramos. Tornando alla Scuderia Italia, Christian Pescatori quest'anno debutterà nelle vesti di team manager gestendo le Aston Martin DBRS9 nel FIA GT3. Pescatori continuerà comunque a correre disputando le gare più importanti del FIA GT.

Fonte: Autosprint
RS RacingVincenzo Sospiri Racing