Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
30 Gen 2007 [10:44]

La Scuderia Italia nel GT2 con una Porsche 997
Vitaphone tratta con Markus Winkelhock

La Scuderia Italia diventa un team satellite della Porsche. La squadra bresciana sarà al via del campionato FIA GT2 nel quale schiererà una 997 per Emmanuel Collard e Matteo Malucelli. La Porsche sarà gommata Pirelli. Scuderia Italia proseguirà l'avventura nel GT1 con le Aston Martin. Il compagno del confermato Fabio Babini potrebbe essere l'inglese Jamie Davies, nel 2006 compagno di Thomas Biagi alla Maserati del team Vitaphone. La squadra di Michael Bartels presenterà alcune novità; lo stesso Bartels sarà affiancato da Biagi mentre per la seconda MC12 sono in trattativa Markus Winkelhock, ex tester Spyker F.1, e Miguel Ramos. Tornando alla Scuderia Italia, Christian Pescatori quest'anno debutterà nelle vesti di team manager gestendo le Aston Martin DBRS9 nel FIA GT3. Pescatori continuerà comunque a correre disputando le gare più importanti del FIA GT.

Fonte: Autosprint
RS RacingVincenzo Sospiri Racing