indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
18 Dic 2022 [1:47]

La Toyota Racing Series cambia nome,
dal 2023 sarà Formula Regional Oceania

Mattia Tremolada

Ci sarà un’importante novità sul palcoscenico delle formule propedeutiche in vista della prossima stagione. La Toyota Racing Series, campionato che si sviluppa in Nuova Zelanda con le monoposto Tatuus T318 (lo stesso telaio in uso in Formula Regional by Alpine, Middle East e W Series) spinte da un propulsore Toyota, entrerà ufficialmente a far parte della filiera FIA, adottando la nuova denominazione di Formula Regional Oceania.

Al di là del nome, questo rebranding porta con sé quasi il doppio dei punti validi per la Superlicenza di Formula 1 per il campione della serie. Se fino ad oggi al vincitore della Toyota Racing Series spettavano 10 lunghezze, dal 2023 saranno ben 18 i punti in palio per il campione, poi 14, 12, 10, 6, 4, 3, 2 e 1 a scalare fino al nono posto.

Ricordiamo che, dopo un anno di pausa dovuto alle restrizioni del governo neozelandese riguardo all’ingresso dei turisti nel paese, la serie riprenderà a gennaio con il tradizionale format composto da cinque eventi consecutivi, che culminerà nel 67esimo Gran Premio della Nuova Zelanda, in programma il 5 febbraio a Hampton Downs.
Tatuus