Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
4 Nov 2009 [9:11]

La Toyota abbandona la F.1

Addio Toyota. La casa giapponese ha annunciato il ritiro dal mondiale F.1. Ieri i quotidiani giapponesi avevano fornito una anticipazione, oggi il presidente del team Toyota Akio Toyoda ha messo la pietra tombale sull'attività agonistica nel mondiale. Nonostante la scelta azzeccata del doppio estrattore, la formazione giapponese non è riuscita neanche quest'anno a mettere a segno il primo successo in F.1. La crisi del settore auto ha giocato un ruolo decisivo in questa scelta. In Europa, Toyota ha perso il 10,1 per cento delle vendite. Impossibile quindi attuare quei finanziamenti necessari per continuare a restare tra i top team della F.1.

La scelta di Toyota arriva poche ore dopo l'annuncio del colosso giapponese Bridgestone di abbandonare la F.1 alla fine del 2010, sempre per motivi legati alla crisi economica. Per quanto riguarda le altre categorie nelle quali è coinvolta la Toyota, nella Nascar l'altissimo budget 2008 aveva già subìto una riduzione, ma il rischio di nuovi tagli è alto. Per il futuro, le voci riguardano il possibile approdo nel mondo delle gare GT, con la nuova Lexus LF-A, ed il ritorno in gioco del progetto ibrido per La 24 Ore di Le Mans. Sospeso anche il programma Junior piloti, che vedeva, tra gli altri, il nostro Andrea Caldarelli.

Il ritiro di Toyota fa seguito a quello di Honda e BMW. L'ex presidente FIA Max Mosley, lo ribadiamo con certezza una volta di più, aveva visto giusto. La F.1 non la fanno i grandi costruttori, disse lo scorso maggio, ma i piccoli team. Venne attaccato e deriso da più parti. Il tempo gli ha dato pienamente ragione. Se non partiva il suo programma di apertura alle nuove squadre, ora la F.1 sarebbe a terra, esanime. L'uscita di scena di Toyota coincide con la festa che sicuramente sarà in atto nella sede ex BMW di Peter Sauber. Il team rilevato dalla finanziaria Qadback del Qatar era il 14esimo nella lista e quindi escluso. Ora Sauber verrà ammesso assieme alle novità Campos Meta 1 Dallara, Lotus, Manor, USF1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar