Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
19 Ago 2005 [0:10]

La crisi della Mercedes Benz
auto inaffidabili e perdita di immagine

In Germania è un caso nazionale. La Mercedes non è più sinonimo di auto che non si rompe mai, di Casa automobilistica solida e lontana da crisi interne. E la classica qualità tedesca lascia il tempo che trova. Di recente sono state richiamate 1.300.000 Mercedes, in particolare della Classe E, la più prestigiosa. La gestione elettronica dei freni non sempre funziona e ai dirigenti di Stoccarda il cuore è salito in gola. Un danno di immagine senza precedenti. In Germania uno dei comici più famosi, una specie di Grillo nostrano, ha iniziato a citare la Mercedes nei suoi monologhi. Soltanto pochi mesi fa non sarebbe mai accaduto, per un semplice motivo: le auto con la stella a tre punte sul cofano funzionavano alla perfezione. Ora non più e i "comandanti" sembrano aver perso la loro tradizionale fierezza e dignità. Il colmo lo si è raggiunto a Parigi quando alla inaugurazione di una nuova filiale Eckard Cordes, da poco ex numero uno della Mercedes, si è lasciato scappare che le loro vetture non sono il massimo. Peggio ancora negli Stati Uniti dove, come riportato da La Repubblica, è in corso una inchiesta per sospetto di bustarelle mentre alcuni manager tedeschi, dopo le dimissioni di Juergen Schrempp da DaimlerChrysler, hanno venduto le azioni, in seguito al balzo in Borsa del titolo, che avevano ricevuto come stock option venendo dipinti dalla stampa di tutta Germania con un solo termine: avvoltoi. Inoltre, c'è un vuoto di potere. Al posto di Schrempp, alla DaimlerChrysler è arrivato Dieter Zetsche il quale ha ricevuto anche la nomina, ad interim, di guidare la Mercedes. Ma non si sa per quanti anni o mesi e questo sta creando una battaglia tra top manager. Insomma, una storia poco tedesca. A questa situazione, si aggiungono i ritiri che spesso hanno fermato la monoposto di F.1, la McLaren-Mercedes, che per l'inaffidabilità del motore sta permettendo alla Renault di avvicinarsi sempre più al titolo iridato proprio nell'anno in cui la imbattibile Ferrari ha alzato bandiera bianca. Un'altra perdita di immagine, forse ancora peggiore perché si verifica in diretta televisiva in tutto il mondo.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar