F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
21 Gen 2005 [12:21]

La gara di Montreal antipasto del mondiale F.1

La gara di Montreal del campionato Pan Am V6 farà da supporto al mondiale di F.1. Una buona occasione per la nuova categoria per avvicinare i suoi piloti al circus iridato. Intanto gli organizzatori stanno lavorando a spron battuto. Ai team Eurointernational, AKA, GTI, Atlantic e Gelles, si aggiungono ora altre squadre. Il Richard Morgan Racing, protagonista della US F.Ford 2000, ha deciso di fare il salto nella Pan Am come il team Autotecnica di Toronto (F.Bmw e Renault 2000), il Condor Motorsports (Renault 2000 e Atlantic), il brasiliano Prop Car (F.3 sudamericana) mentre interessata è la Eurotek inglese (F.Renault britannica).

Ecco il calendario 2005:

12 giugno - Montreal - Canada
19 giugno - Mosport - Canada
3 luglio - Birmingham - Stati Uniti
7 agosto - Trois Rivieres - Canada
11 settembre - Mexico City - Messico
2 ottobre - San Josè - Costa Rica
TBA - Curitiba - Brasile
TBA - Buenos Aires - Argentina
TBA - Cordova - Argentina