formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
31 Mar 2022 [11:36]

La lista costruttori per la Gen3,
Dragon Penske diventa team clienti

Jacopo Rubino

DS, Jaguar, Mahindra, NIO, Nissan, Porsche e la novità Maserati. Sono questi i sette costruttori confermati ufficialmente per il prossimo ciclo tecnico della Formula E, che si aprirà con l'edizione 2022-2023. Nulla di inedito, rispetto agli annunci fatti direttamente dalle case nei mesi precedenti, ma ora sappiamo che il team Dragon Penske (che oggi schiera il nostro Antonio Giovinazzi) non correrà più con un proprio powertrain: nonostante la collaborazione siglata lo scorso anno con un colosso come Bosch, ci sarà un passo indietro che vedrà la squadra americana trasformarsi in una "cliente".

Maserati, invece, pur registrata come costruttore vero e proprio utilizzerà la tecnologia sviluppata da DS, grazie alle sinergie interne al gruppo Stellantis di cui fanno parte entrambi i marchi. Non è ancora nota la scuderia a cui si legherà la casa italiana, anche perchè FIA e Formula E comunicheranno solo più avanti la lista completa dei team al via con le monoposto Gen3, ma era forte l'ipotesi Venturi.

Resta poi in piedi la possibilità di un debutto della McLaren, rilevando la struttura Mercedes che si ritirerà al termine di questo campionato, l'ultimo con le vecchie auto Gen2. Ci sarebbe già l'intesa con Nissan per quanto riguarda il powertrain, ma come spiegato da The Race ci sono molti nodi da sciogliere affinché il passaggio di consegne vada in porto, tra cui ad esempio la scelta della sede: tenere tutto a Brackley, nella "tana" di una rivale in Formula 1, o trasferire le risorse a Woking?

Con il disimpegno di Audi, Envision si è già attrezzata siglando la fornitura con Jaguar, mentre Andretti, senza BMW, sarebbe vicina alla firma con Porsche, l'unica casa tedesca che rimarrà nella serie elettrica. Almeno per ora, considerato lo sbarco in F1 al vaglio.