formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
7 Apr 2022 [22:59]

Maserati con Venturi, ufficiale:
accordo di fornitura dal 2022-23

Jacopo Rubino

È ufficiale: sarà Venturi il team a cui si legherà Maserati per lo sbarco in Formula E in programma nella prossima stagione. Confermando le indiscrezioni di queste settimane, l'annuncio è arrivato alla vigilia della tappa italiana di Roma, la terza del calendario 2021-2022, in cui proprio Venturi si presenta al vertice della classifica piloti, con Edoardo Mortara, e di quella a squadre.

Presente sin dalla nascita della serie elettrica, la compagine monegasca attualmente utilizza il powertrain Mercedes, ma la casa tedesca ha scelto di disimpegnarsi al termine del ciclo tecnico Gen2. Ecco quindi l'accordo con Maserati, che sarà al via sfruttando le sinergie tecnologiche con DS, marchio a sua volta parte del gruppo Stellantis.

"L'unione con Maserati segna l'inizio di una nuova era e rappresenta il miglior risultato possibile per il team a seguito della nostra partnership di successo con Mercedes. Essere stati scelti per il ritorno di uno dei brand più riconoscibili nell’ambito delle competizioni internazionali è segno dei successi ottenuti nelle ultime stagioni, in cui ci siamo affermati saldamente come team affidabile a livello commerciale e, soprattutto, vincente", ha commentato Susie Wolff, amministratrice delegata della scuderia. "Con questo impegno, il team si trova ora in una posizione eccezionale per competere nelle gare di prossima generazione di Formula E, che avranno inizio nel 2023".

"È una grande risorsa per Maserati poter contare sul know-how Venturi", ha invece sottolineato Jean-Marc Finot, responsabile motorsport del gruppo nato dall'unione di FCA e PSA. Venturi, prima di diventare cliente Mercedes, aveva realizzato anche la propria unità motrice.