formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Apr 2022 [22:59]

Maserati con Venturi, ufficiale:
accordo di fornitura dal 2022-23

Jacopo Rubino

È ufficiale: sarà Venturi il team a cui si legherà Maserati per lo sbarco in Formula E in programma nella prossima stagione. Confermando le indiscrezioni di queste settimane, l'annuncio è arrivato alla vigilia della tappa italiana di Roma, la terza del calendario 2021-2022, in cui proprio Venturi si presenta al vertice della classifica piloti, con Edoardo Mortara, e di quella a squadre.

Presente sin dalla nascita della serie elettrica, la compagine monegasca attualmente utilizza il powertrain Mercedes, ma la casa tedesca ha scelto di disimpegnarsi al termine del ciclo tecnico Gen2. Ecco quindi l'accordo con Maserati, che sarà al via sfruttando le sinergie tecnologiche con DS, marchio a sua volta parte del gruppo Stellantis.

"L'unione con Maserati segna l'inizio di una nuova era e rappresenta il miglior risultato possibile per il team a seguito della nostra partnership di successo con Mercedes. Essere stati scelti per il ritorno di uno dei brand più riconoscibili nell’ambito delle competizioni internazionali è segno dei successi ottenuti nelle ultime stagioni, in cui ci siamo affermati saldamente come team affidabile a livello commerciale e, soprattutto, vincente", ha commentato Susie Wolff, amministratrice delegata della scuderia. "Con questo impegno, il team si trova ora in una posizione eccezionale per competere nelle gare di prossima generazione di Formula E, che avranno inizio nel 2023".

"È una grande risorsa per Maserati poter contare sul know-how Venturi", ha invece sottolineato Jean-Marc Finot, responsabile motorsport del gruppo nato dall'unione di FCA e PSA. Venturi, prima di diventare cliente Mercedes, aveva realizzato anche la propria unità motrice.