Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
29 Ott 2015 [14:48]

La nuova Ligier CN2 per il CIVM

Gianluca Marchese

È finalmente pronta la Ligier Js51 Honda che Cosimo Rea utilizzerà nel Civm 2016. Lo scalatore campano è al debutto tra i prototipi e questo fine settimana, con nuova e “aggressiva” livrea appena ultimata (nella foto), continuerà il lavoro di affinamento della biposto CN2 con un ulteriore test in pista a Sarno. L'auto, di fabbricazione 2010, è preparata dalla Catapano Corse e per la parte motoristica da Ciarcelluti. Dopo averla alleggerita di oltre 50 chili dai 600 iniziali, Rea e il team si stanno ora concentrando sulla messa a punto e su alcune modifiche di setup, testando con pneumatici Pirelli, che dovrebbero rappresentare la scelta 2016: "Terminata questa fase e raggiunto il necessario bilanciamento - dichiara il giovane vincitore 2014 della coppa N-1600 - abbiamo in programma anche un ulteriore sviluppo sul propulsore". Probabile il debutto in gara a metà novembre nell'ultimo round del Trofeo del Levante a Binetto.