formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
17 Feb 2017 [20:49]

L'addio del team KV
Juncos punta a subentrare già a Indy

Marco Cortesi

E’ arrivato anche il saluto finale per il KV Racing. Con quella che ha il sapore di una lettera aperta, la compagine di Kevin Kalkhoven e Jimmy Vasser ha annunciato ciò che tutti già sapevano, ovvero che l’avventura è proprio finita. Impossibile trovare le risorse per mettere in piedi un progetto e, dopo aver perso Sebastien Bourdais alla fine dello scorso anno e licenziato buona parte dello staff, non sarà possibile riprendere le attività. Cosa impossibile anche perché buona parte delle proprietà sono state vendute. Le voci che vedevano Pastor Maldonado interessato a salvare capra e cavoli si sono rivelate evanescenti.

Ora, la speranza è nel Juncos Racing. La compagine di Ricardo Juncos ha acquistato buona parte degli asset (in primis le vetture) e vuole approcciare l’IndyCar con un programma triennale. Per quest’anno, l’unica possibilità sarà alla 500 Miglia di Indianapolis, anche se il budget è tutto da ideare. Per la scuderia, il pilota ideale sarebbe Kyle Kaiser, portato al via fin dalla Pro Mazda e terzo in campionato nel 2016. Se vincesse l’Indy Lights, porterebbe in dote un premio da 1 milione che potrebbe favorire un programma parziale nel 2018, prima di un approdo a tempo pieno dal 2019. L'espansione c'è già stata, con la scelta di una nuova e super-professionale sede a pochi metri dall'Indianapolis Motor Speedway.
DALLARAPREMA