formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
17 Feb 2017 [20:49]

L'addio del team KV
Juncos punta a subentrare già a Indy

Marco Cortesi

E’ arrivato anche il saluto finale per il KV Racing. Con quella che ha il sapore di una lettera aperta, la compagine di Kevin Kalkhoven e Jimmy Vasser ha annunciato ciò che tutti già sapevano, ovvero che l’avventura è proprio finita. Impossibile trovare le risorse per mettere in piedi un progetto e, dopo aver perso Sebastien Bourdais alla fine dello scorso anno e licenziato buona parte dello staff, non sarà possibile riprendere le attività. Cosa impossibile anche perché buona parte delle proprietà sono state vendute. Le voci che vedevano Pastor Maldonado interessato a salvare capra e cavoli si sono rivelate evanescenti.

Ora, la speranza è nel Juncos Racing. La compagine di Ricardo Juncos ha acquistato buona parte degli asset (in primis le vetture) e vuole approcciare l’IndyCar con un programma triennale. Per quest’anno, l’unica possibilità sarà alla 500 Miglia di Indianapolis, anche se il budget è tutto da ideare. Per la scuderia, il pilota ideale sarebbe Kyle Kaiser, portato al via fin dalla Pro Mazda e terzo in campionato nel 2016. Se vincesse l’Indy Lights, porterebbe in dote un premio da 1 milione che potrebbe favorire un programma parziale nel 2018, prima di un approdo a tempo pieno dal 2019. L'espansione c'è già stata, con la scelta di una nuova e super-professionale sede a pochi metri dall'Indianapolis Motor Speedway.
DALLARAPREMA