formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
13 Nov 2018 [13:10]

L'arroganza di Ocon,
la reazione di Verstappen

Massimo Costa

"Volevo solo cercarlo e chiedere perché, come è potuto accadere qualcosa di simile? Ma ha immediatamente risposto 'Sono stato più veloce di te' e l'ha detto con un tale sorriso sul suo volto...", queste le parole di Max Verstappen rilasciate alla televisione olandese. Parole che hanno aumentato l'ira del pilota Red Bull che ha così iniziato a spingere Esteban Ocon, il quale da doppiato lo ha speronato alla curva 2. Il tutto sotto gli occhi sorpresi di Brendon Hartley e Valtteri Bottas.

L'arroganza del francese è parsa subito visibile dalle immagini arrivate dal box dove era disposta la bilancia per il peso piloti a fine gara. E prima ancora, via radio, si era intuito che Ocon non aveva capito granché da quel che aveva combinato. Anziché chiedere scusa, anziché rendersi conto di avere impedito ad un collega di conquistare la vittoria del Gran Premio, Ocon ha provocato Verstappen, lo ha irriso. Un comportamento assurdo, già visto durante l'anno con Kimi Raikkonen a Baku, la scorsa stagione con Sergio Perez e se vogliamo addentrarci nel passato, ricordiamo quando colpì deliberatamente la vettura di Luca Ghiotto in fase di partenza nella gara finale della GP3 che avrebbe assegnato il titolo o al francese o all'italiano.

Cosa si nasconde dietro al viso gentile, ai modi educati, di Ocon? Un pilota che evidentemente non guarda in faccia a nessuno e che si sente sempre nel diritto di agire e comportarsi come gli pare, senza poi compiere quel gesto naturale di chiedere scusa quando si commette un errore, per di più grossolano ed evidente. Verrebbe da dire che Ocon e Verstappen si sono scambiati la personalità. Era infatti l'olandese il pilota che irrideva gli avversari dopo aver provocato contatti, che sfotteva colleghi come Sebastian Vettel. Non c'è dubbio, serve uno psicologo...

I due piloti domenica sono poi stati chiamati dai commissari, si sono parlati, si sono calmati e mentre tornavano ai box Ocon, alle spalle di Verstappen, lo ha chiamato e gli ha dato un cinque a mano aperta. Vicenda chiusa (forse), di certo sorprende che al francese siano servite due ore per comprendere l'accaduto...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar