Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
13 Nov 2018 [13:10]

L'arroganza di Ocon,
la reazione di Verstappen

Massimo Costa

"Volevo solo cercarlo e chiedere perché, come è potuto accadere qualcosa di simile? Ma ha immediatamente risposto 'Sono stato più veloce di te' e l'ha detto con un tale sorriso sul suo volto...", queste le parole di Max Verstappen rilasciate alla televisione olandese. Parole che hanno aumentato l'ira del pilota Red Bull che ha così iniziato a spingere Esteban Ocon, il quale da doppiato lo ha speronato alla curva 2. Il tutto sotto gli occhi sorpresi di Brendon Hartley e Valtteri Bottas.

L'arroganza del francese è parsa subito visibile dalle immagini arrivate dal box dove era disposta la bilancia per il peso piloti a fine gara. E prima ancora, via radio, si era intuito che Ocon non aveva capito granché da quel che aveva combinato. Anziché chiedere scusa, anziché rendersi conto di avere impedito ad un collega di conquistare la vittoria del Gran Premio, Ocon ha provocato Verstappen, lo ha irriso. Un comportamento assurdo, già visto durante l'anno con Kimi Raikkonen a Baku, la scorsa stagione con Sergio Perez e se vogliamo addentrarci nel passato, ricordiamo quando colpì deliberatamente la vettura di Luca Ghiotto in fase di partenza nella gara finale della GP3 che avrebbe assegnato il titolo o al francese o all'italiano.

Cosa si nasconde dietro al viso gentile, ai modi educati, di Ocon? Un pilota che evidentemente non guarda in faccia a nessuno e che si sente sempre nel diritto di agire e comportarsi come gli pare, senza poi compiere quel gesto naturale di chiedere scusa quando si commette un errore, per di più grossolano ed evidente. Verrebbe da dire che Ocon e Verstappen si sono scambiati la personalità. Era infatti l'olandese il pilota che irrideva gli avversari dopo aver provocato contatti, che sfotteva colleghi come Sebastian Vettel. Non c'è dubbio, serve uno psicologo...

I due piloti domenica sono poi stati chiamati dai commissari, si sono parlati, si sono calmati e mentre tornavano ai box Ocon, alle spalle di Verstappen, lo ha chiamato e gli ha dato un cinque a mano aperta. Vicenda chiusa (forse), di certo sorprende che al francese siano servite due ore per comprendere l'accaduto...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar