Regional European

Le Castellet - Qualifica 1
Slater pole, De Palo prima fila

Da Le Castellet - Massimo CostaIl secondo turno di prove libere aveva in qualche modo lasciato intuire che la partita per la...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 1<br />Auer sigla una pole da record
24 Mag 2025 [15:15]

Lausitzring, qualifica 1
Auer sigla una pole da record

Michele Montesano

Il DTM è tornato in azione per il secondo round della stagione. Sul circuito del Lausitzring a brillare è stato Lucas Auer. Oltre a siglare la pole position della prima qualifica del fine settimana, l’austriaco della Mercedes ha stabilito anche il nuovo record della pista. Auer, proprio nei minuti finali della sessione, ha stampato il riferimento fermando le lancette del cronometro in 1’19”827 conquistando la sua quattordicesima pole in carriera nel DTM. 

L’unico vero rivale in grado di insidiare Auer è stato Ricardo Feller. Lo svizzero di Land Motorsport ha portato l’unica Audi R8 GT3 presente in griglia a soli 33 millesimi dalla Mercedes del poleman. Seconda fila monopolizzata dai piloti della Stella con Maro Engel che è riuscito ad avere la meglio su Jules Gounon, quest’ultimo grande protagonista nelle prove libere. Autore del quinto crono, René Rast si è confermato il più veloce dei piloti BMW precedendo la Ferrari di Jack Aitken.

Marco Wittmann, settimo con l’altra M4 GT3 schierata da Schubert Motorsport, ha battuto gli alfieri Porsche Ayhancan Güven e Thomas Preining, rispettivamente ottavo e nono al termine della sessione. Chiude la top ten un sorprendente Ben Dörr, decimo con la McLaren 720S GT3 del team Dörr Motorsport. Il giovane tedesco ha così centrato il suo miglior risultato in qualifica da quando è approdato nel DTM confermando i progressi costanti del team di famiglia.

Fuori dai primi dieci, ma comunque vicine al gruppo di testa, le altre due Ferrari di Emil Frey Racing con Ben Green undicesimo e Thierry Vermeulen dodicesimo, divisi da appena 21 millesimi. Subito dietro, il trio di Lamborghini Huracan GT3 ha vissuto una sessione difficile con Luca Engstler, tredicesimo, seguito in scia dal campione in carica Mirko Bortolotti e il leader di campionato Jordan Pepper.

Sabato 24 maggio 2025, qualifica 1

1 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'19"827
2 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 1'19"860
3 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'19"889
4 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward - 1'19"973
5 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'19"996
6 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'20"051
7 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'20"077
8 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'20"096
9 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'20"132
10 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'20"148
11 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'20"160
12 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'20"181
13 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'20"183
14 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'20"250
15 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'20"260
16 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 1'20"295
17 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'20"320
18 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'20"354
19 - Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 1'20"444
20 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 1'20"532
21 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr - 1'20"556
22 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'20"790
23 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'20"875
24 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'21"250