30 Ott 2007 [18:58]
Le Castellet - 1° turno
Zuber leader, Hanley bene
Questa mattina è iniziata la quattro giorni di test collettivi della GP2 Series sul circuito di Le Castellet, ormai la "casa" della categoria. Con una temperatura di 15 gradi e un bel sole, Andreas Zuber, spesso e volentieri primatista dei test collettivi, si è confermato leader con la monoposto del Minardi Piquet girando nel 1° turno della mattina in 1'13"120 sul tracciato 3D di 3,853 km. L'austriaco ha preceduto Pastor Maldonado che dopo il periodo di riabilitazione per la clavicola fratturata la scorsa estate in una caduta di bicicletta, ha dimostrato di non aver perso la velocità dei giorni migliori. Maldonado ha girato per la iSport. Buon terzo Luca Filippi, che ha ritrovato il team DPR col quale aveva già svolto i test di Jerez.
Ben Hanley ha siglato il quarto tempo al volante della Dallara-Renault del team FMSI. L'inglese, spostatosi a Le Castellet direttamente da Barcellona dove domenica scorsa ha vinto la seconda gara della tappa finale del campionato World Series Renault, ha subito avuto un buon passo. Dietro al pilota inglese del Renault Drivers Development si è piazzato Sebastien Buemi, alla prima presa di contatto con il team Dams. Al sesto posto, Andy Soucek con la vettura del team DPR, anche lui allenatissimo in quanto lunedì ha girato a Montmelò con la nuovissima Dallara della World Series Renault. Sorprendente il settimo tempo di Adrian Valles. Lo spagnolo è tornato in GP2 dopo un anno quasi sabbatico, nel quale ha svolto qualche test con la Spyker di F.1. Bene anche Jerome D'Ambrosio, fresco campione della F.Master, nono con la vettura del team Campos.
Nei top ten ha chiuso Paolo Nocera, in evidente crescita rispetto ai primi test di Jerez, che con la Dallara della Racing Engineering ha ottenuto un incoraggiante decima prestazione. A seguire Alberto Valerio con la Durango e il campione europeo della F.3, Romain Grosjean, al debutto in GP2 con il team ART. Nelle ultime posizioni invece Marcello Puglisi, anch'egli alla prima presa di contatto con la categoria, e Fabrizio Crestani, che ci riprova con la Durango dopo le prove di Jerez. Mattinata difficile invece per Davide Valsecchi (ART) il quale ha percorso solo sei giri dopo un contatto con un altro pilota che ha provocato il piegamento di un braccetto della sospensione.
Massimo Costa
Nella foto, Ben Hanley (Photo Pellegrini)
I tempi del 1° turno libero, martedì 30 ottobre 2007
1 - Andreas Zuber - Minardi/Piquet - 1'13"120 - 27 giri
2 - Pastor Maldonado - iSport - 1'13"593 - 28
3 - Luca Filippi - DPR - 1'13"900 - 19
4 - Ben Hanley - FMSI - 1'13"909 - 63
5 - Sebastien Buemi - Dams - 1'14"110 - 39
6 - Andy Soucek - DPR - 1'14"265 - 23
7 - Adrian Valles - FMSI - 1'14"310 - 52
8 - Karun Chandhok - Arden - 1'14"345 - 5
9 - Jerome D'Ambrosio - Campos - 1'14"534 - 41
10 - Paolo Nocera - Racing Engineering - 1'14"649 - 45
11 - Alberto Valerio - Durango - 1'14"740 - 45
12 - Romain Grosjean - ART - 1'15"010 - 34
13 - Markus Niemela - Racing Engineering - 1'15"096 - 40
14 - Borja Garcia - Arden - 1'15"170 - 19
15 - Manuel Saez - Campos - 1'15"222 - 59
16 - Nathan Antunes - Super Nova - 1'15"274 - 47
17 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'15"468 - 61
18 - Carlo Van Dam - BCN - 1'15"590 - 42
19 - Michael Herck - Trident - 1'15"590 - 56
20 - Nicolas Lapierre - iSport - 1'15"800 - 16
21 - Marcello Puglisi - Minardi/Piquet - 1'15"809 - 28
22 - Fabrizio Crestani - Durango - 1'16"360 - 26
23 - Henri Karjalainen - BCN - 1'16"696 - 47
24 - Stephen Jelley - Super Nova - 1'17"203 - 29
25 - Harald Schlegelmilch - Trident - 1'17"400 - 27
26 - Davide Valsecchi - ART - 2'04"520 - 6