30 Ott 2007 [23:12]
Le Castellet - 2° turno
Zuber da record, Filippi secondo
Andreas Zuber con la Dallara del team Minardi/Piquet ha abbattuto il record del tracciato 3D del Le Castellet per la GP2 Series. Nel secondo turno pomeridiano, il pilota austriaco ha ottenuto il tempo di 1'12"741 che rimarrà come punto di riferimento per le sessioni dei prossimi tre giorni. Luca Filippi, secondo con la vettura della DPR, si è fermato a 1'13"090 confermando l'ottimo lavoro iniziato nei test di Jerez con il team di Dave Price. Terza prestazione per Pastor Maldonado, il cui ritorno in GP2 è stato a dir poco dirompente. Miglior rookie della giornata è risultato Romain Grosjean. Il neo campione della F.3 Euro Series, nel turno della mattinata non aveva particolarmente impressionato, ma nel pomeriggio ha piazzato il quarto tempo assoluto. Una prova veramente incoraggiante per il pilota della ART. Bene anche Adrian Valles, quinto, che non ha perso lo smalto dei giorni migliori, poi gli esperti Nicolas Lapierre e Borja Garcia.
Davide Valsecchi ha firmato l'ottavo tempo. Per il pilota italiano, alla guida della vettura della ART, un buon lavoro considerando che in mattinata non aveva praticamente girato per un contatto con un altro pilota. Nei dieci Kamui Kobayashi. Kasper Andersen ha preso il posto di Ben Hanley sulla seconda vettura della FMSI così come Adrian Campos ha sostituito Manuel Saez. Rispetto al mattino, Marcello Puglisi ha migliorato il proprio tempo di otto decimi (da 1'15"809 a 1'15"032), concludendo ventesimo. Fabrizio Crestani ha invece compiuto un bel passo in avanti togliendo 1"7 al tempo della prima sessione e passando da 1'16"360 a 1'14"641. Paolo Nocera aveva iniziato subito forte e per lui il miglioramento è stato inferiore, da 1'14"649 a 1'14"243 ed è uscito dalla top ten. Non ha girato Harald Schlegelmilch con la seconda Dallara della Trident.
Massimo Costa
Nella foto, Andreas Zuber (Photo Pellegrini)
I tempi del 2° turno, martedì 30 ottobre 2007
1 - Andreas Zuber - Minardi/Piquet - 1'12"741 - 36
2 - Luca Filippi - DPR - 1'13"090 - 32
3 - Pastor Maldonado - iSport - 1'13"213 - 32
4 - Romain Grosjean - ART - 1'13"262 - 35
5 - Adrian Valles - FMSI - 1'13"483 - 24
6 - Nicolas Lapierre - iSport - 1'13"556 - 49
7 - Borja Garcia - Arden - 1'13"833 - 39
8 - Davide Valsecchi - ART - 1'13"835 - 42
9 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'13"877 - 43
10 - Karun Chandhok - Arden - 1'13"879 - 32
11 - Andy Soucek - DPR - 1'13"919 - 35
12 - Sebastien Buemi - Dams - 1'13"988 - 37
13 - Jerome D'Ambrosio - Campos - 1'14"123 - 43
14 - Paolo Nocera - Racing Engineering - 1'14"243 - 30
15 - Alberto Valerio - Durango - 1'14"340 - 54
16 - Carlo Van Dam - BCN - 1'14"503 - 43
17 - Fabrizio Crestani - Durango - 1'14"641 - 34
18 - Kasper Andersen - FMSI - 1'14"716 - 50
19 - Markus Niemela - Racing Engineering - 1'14"784 - 16
20 - Marcello Puglisi - Minardi/Piquet - 1'15"032 - 32
21 - Michael Herck - Trident - 1'15"191 - 48
22 - Nathan Antunes - Super Nova - 1'15"469 - 24
23 - Adrian Campos - Campos - 1'15"763 - 59
24 - Stephen Jelley - Super Nova - 1'16"122 - 34
25 - Henri Karjalainen - BCN - 1'16"243 - 51
Senza tempo Harald Schlegelmilch (Trident).