Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
5 Giu 2022 [12:15]

Le Castellet - Gara 2
Sempre loro, Weering-Spinelli

Da Le Castellet - Massimo Costa

Quattro gare, quattro vittorie. Max Weering e Loris Spinelli, del team Bonaldi, stanno dominando il Super Trofeo Lamborghini Europe. Ai successi ottenuti nelle due gare di Imola, vi hanno aggiunto il dominio in terra di Francia, sul circuito Paul Ricard di Le Castellet. Nella gara 2, Spinelli partito dalla pole dopo 11 giri aveva un vantaggio di 9" su Milan Teekens ed in pratica aveva chiuso il discorso per la prima posizione.

Dopo il cambio pilota , Weering ha mantenuto un ottimo ritmo che gli ha permesso di tenere a distanza Marzio Moretti, subentrato a Teekens sulla Huracan del team Target. Il pilota italiano ha ridotto il distacco a 5", ma non è bastato. Per Moretti-Teekens comunque un buon weekend, con due secondi posti che cancellano il difficile primo appuntamento di Imola. Terza posizione per Manuel Bejarano del team Imperaile. Lo spagnolo, al primo anno nel Super Trofeo Lamborghini (lo ricordiamo nel lontano 2012 nella Euroformula) corre da solo ed è stato bravo a gestire la gara recuperando un prezioso podio.

Quarta posizione per Massimo Ciglia e Lewis Williamson del team Oregon. In realtà, sotto la bandiera a scacchi Ciglia è transitato da terzo, ma una penalità di 10" per il contatto che il suo compagno inglese ha innescato al 1° giro, mandando a muro Johann Scheier (suo compagno Pierre-Louis Chovet) mentre lottavano per il terzo posto , gli ha tolto il podio assoluto. Nella top 5 l'equipaggio del team FFF composto da Dan Wells e Oscar Lee.

Una particolarità: nelle prime cinque posizioni, hanno concluso cinque team italiani: Bonaldi, Target, Imperiale, Oregon, FFF.

Domenica 5 giugno 2022, gara 2

1 - Weering-Spinelli (Bonaldi) - 23 giri
2 - Teekens-Moretti (Target) - 5"707
3 - Manuel Bejarano (Imperiale) - 33"728
4 - Ciglia-Williamson (Oregon) - 41"527
5 - Wells-Lee (FFF) - 50"448
6 - Amaury Bonduel (BDR) - 52"004
7 - Gabriel Rindone (Leipert) - 53"228
8 - Petelet-Gvazava (TargetI - 1'01"341
9 - David Mihai Serban (Leipert) - 1'07"330
10 - Colombini-Zonzini (VSR) - 1'10"733
11 - Formanek-Zaruba (Micanek) - 1'14"153
12 - Testa Rodrigo (FFF) - 1'14"583
13 - Andrzej Lewandowski (GT3 Poland) - 1'15"304
14 - Wetzinger-Leitch (Leipert) - 1'19"697
15 - Raffaele Giannoni (Target) - 1'31"641
16 - Guerin-Sarkissian (Arkadia) - 1'32"849
17 - Gustavsen-Ciosek (Roma) - 1'36"652
18 - Berto-Tarabini (Oregon) - 1'37"198
19 - Perolini-Biglieri (Bonaldi) - 1'46"895
20 - Antonios Vossos (Target) - 1'48"455
21 - Feligioni-Dubelly (Boutsen) - 2'01"711
22 - Muller-Krebs (Leipert) - 2'08"155
23 - Brunot-Li (Leipert) - 1 giro
24 - Moczuski-Mirkut (GT3 Poland) - 1 giro
25 - Privitelio-Privitelio (FFF) - 1 giro
26 - Oliver Freymuth (AKF) - 1 giro
27 - Semoulin-Semoulin (Semspeed) - 1 giro
28 - François Grimm (Boutsen) - 1 giro
29 - Gerard Van der Horts (VDH) - 1 giro
30 - Hans Fabri (Imperiale) - 1 giro
31 - Dvoracek-Wagner (Micanek) - 1 giro
32 - Hernandez Ortega (BDR) - 1 giro
33 - D'Auria-Tribaudini (VSR) - 3 giri
34 - Mur-Kodric (Bonaldi) - 5 giri

Ritirati
Gosselin-Rostan
Chovet-Scheier

Non partito
Waszczinski-Rego De Sebes
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET