formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
1 Lug 2022 [14:21]

Misano, libere 1
Prosegue il dominio Weering-Spinelli

Da Misano - Mattia Tremolada

Come ormai da routine ci sono Max Weering e Loris Spinelli al comando della classifica del Lamborghini Super Trofeo, giunto al terzo appuntamento stagionale a Misano. La coppia del team Bonaldi ha vinto tutte le corse disputate fino a questo momento e anche sul circuito intitolato alla memoria di Marco Simoncelli ha intenzione di allungare la propria striscia di successi consecutivi. Il pilota italiano ha fermato i cronometri in 1’34”630, oltre quattro decimi più rapido di Emanuele Zonzini, il primo degli inseguitori, che divide la vettura del team VSR con Emanuel Colombini.

Terza posizione per Pierre-Louis Chovet, leader nelle fasi iniziali, e Johan Scheier, seguiti da D'Auria-Tribaudini e Watzinger-Leitch. Subito in top-10 il rientrante Karol Basz, con il campione del mondo in carica che sostituisce Josef Zaruba al fianco di Bronek Formanek. 11esima posizione per Andrzej Lewandowski, che è tornato in forze al team di Vincenzo Sospiri, con cui ha vinto il titolo Pro-Am nelle ultime due stagioni. Il gentleman driver polacco ha infatti lasciato il volante della vettura del team GT3 Poland, con cui ha preso parte ai primi due appuntamenti stagionali, al figlio Adrian, classe 2004, che è risultato 23esimo assoluto.

La sessione è stata interrotta con due bandiere rosse. La prima è stata esposta in seguito allo stop di Marzio Moretti, che dopo aver passato diversi minuti ai box, ha provato a rientrare in pista, ma si è dovuto fermare lungo il circuito. Manuel Bejarano ha invece causato la seconda interruzione.

Venerdì 1 luglio 2022, libere 1

1 - Weering-Spinelli (Bonaldi) - 1’34”630 - 25 giri
2 - Colombini-Zonzini (VSR) - 1’35”076 - 25
3 - Chovet-Scheier (Arkadia) - 1’35”625 - 24
4 - D'Auria-Tribaudini (VSR) - 1’35”679 - 22
5 - Watzinger-Leitch (Leipert) - 1’35”698 - 28
6 - Mur-Kodric (Bonaldi) - 1’35”788 - 25
7 - Amaury Bonduel (BRD) - 1’35”804 - 24
8 - Wells-Lee (FFF) - 1’35”966 - 21
9 - Formanek-Basz (Micanek) - 1’36”097 - 26
10 - Perolini-Biglieri (Bonaldi) - 1’36”128 - 27
11 - Andrzej Lewandowski (VSR) - 1’36”134 - 19
12 - Ciglia-Williamson (Oregon) - 1’36”179 - 24
13 - Petelet-Gvazava (Target) - 1’36”181 - 25
14 - Raffaele Giannoni (Target) - 1’36”627 - 26
15 - Pedrosa-Borga (FFF) - 1’36”689 - 26
16 - Manuel Bejarano (Imperiale) - 1’36”858 - 18
17 - Berto-Tarabini (Oregon) - 1’37”188 - 27
18 - Gabriel Rindone (Leipert) - 1’37”244 - 23
19 - David Mihai Serban (Leipert) - 1’37”510 - 24
20 - Guerin-Sarkissian (Arkadia) - 1’37”629 - 25
21 - Gosselin-Choque (FFF) - 1’37”880 - 25
22 - Gerard Van der Horst (VDH) - 1’37”922 - 24
23 - Adrian Lewandowski (GT3 Poland) - 1’38”082 - 24
24 - Gustavsen-Ciosek (Roma) - 1’38”474 - 26
25 - Jurgen Krebs (Leipert) - 1’38”555 - 23
26 - Brunot-Li (Leipert) - 1’39”467 - 22
27 - Feligioni-Dubelly (Boutsen) - 1’39”468 - 26
28 - Moczulski-Mikrut (GT3 Poland) - 1’39”681 - 20
29 - François Grimm (Boutsen) - 1’40”150 - 20
30 - Alfredo Hernandez (BDR) - 1’40”520 - 28
31 - Luciano Privitelio (FFF) - 1’40”699 - 13
32 - Dvoracek-Wagner (Micanek) - 1’41”528 - 18
33 - Hans Fabri (Imperiale) - 1’41”578 - 16
34 - Waszczinschi-De Sebes (Boutsen) - 1’41”692 - 26
35 - Teekens-Moretti (Target) - nessun tempo - 3
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET