World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
11 Mar 2009 [19:03]

Le Castellet, 2° turno: Javier Villa è da record nel 3D

La crisi? Agli organizzatori della GP2 non interessa: chi non schiera la macchina nei test, deve pagare una penale di 40.000 euro. Così la DPR ha chiamato il fido Giacomo Ricci per fargli compiere qualche giro di presenza, Alvaro Parente ha percorso una tornata con una Ocean ancora non prontissima. Anziché aiutare i team in difficoltà ci si accanisce contro di loro, cose difficilmente comprensibili nel mondo reale. Tant'è, passando allo sport, da segnalare la bella prova di Javier Villa che ha realizzato il record del tracciato 3D. Lo spagnolo della Super Nova ha realizzato il tempo di 1'11"930, meglio dell'1'12"031 che apparteneva dal 2007 a Romain Grosjean.

Secondo tempo per Lucas Di Grassi (che non fa più parte della RDD), alla prima uscita con la Racing Engineering, poi Kamui Kobayashi e Romain Grosjean. Quinta piazza per Pastor Maldonando mentre il primo team italiano è la FMSI con Andreas Zuber sesto. Nella top ten Luca Filippi, Davide Valsecchi e Edoardo Mortara. E' invece ventesimo Davide Rigon mentre Giacomo Ricci ha il 25° tempo, ma come spiegato sopra, ha girato per timbrare il cartellino DPR. Domani verrà utilizzato il percorso 2A, perfetto con il suo lungo rettifilo per prove aerodinamiche. Venerdì verrà impiegato il circuito 2D, molto breve e caratterizzato da secche frenate.

Massimo Costa

Nella foto, Lucas Di Grassi (Photo Pellegrini)

I tempi del 2° turno 3D, mercoledì 11 marzo 2009

1 – Javier Villa – Super Nova – 1’11”930 – 27 giri
2 – Lucas Di Grassi – Racing Engineering – 1’12”079 – 35
3 – Kamui Kobayashi – Dams – 1’12”140 – 28
4 – Romain Grosjean – Barwa Addax – 1’12”262 – 31
5 – Pastor Maldonado – ART – 1’12”270 – 36
6 – Andreas Zuber – FMSI - 1’12”300 – 32
7 – Luca Filippi – Super Nova - 1’12”481 – 27
8 – Davide Valsecchi – Durango - 1’12”509 – 36
9 – Jerome D’Ambrosio – Dams - 1’12”574 – 30
10 – Edoardo Mortara – Arden - 1’12”607 – 33
11 – Alberto Valerio – Piquet GP - 1’12”623 – 29
12 – Diego Nunes – iSport – 1’12”774 – 41
13 – Vitaly Petrov – Barwa Addax – 1’12”945 – 12
14 – Nico Hulkenberg – ART – 1’13”010 – 22
15 – Dani Clos – Racing Engineering – 1’13”138 – 31
16 – Sergio Perez – Arden – 1’13”182 – 23
17 – Roldan Rodriguez – Piquet GP - 1’13”279 – 26
18 – Giedo Van der Garde – iSport – 1’13“342 – 22
19 – Karun Chandhok – Ocean – 1’13“356 – 26
20 – Davide Rigon – Trident – 1’13“362 – 37
21 – Hamad Al Fardan – Trident – 1’13“477 – 37
22 – Luiz Razia – FMSI - 1’13“584 – 30
23 – Nelson Panciatici – Durango - 1’13”860 – 29
24 – Michael Herck – DPR – 1’14”480 – 11
25 – Giacomo Ricci – DPR – 1’14”961 – 13
26 – Alvaro Parente – Ocean – no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI