formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
4 Ott 2009 [22:09]

Le Castellet, gara: a segno Bernoldi-Streit

Prima vittoria nel FIA GT per la Corvette Sangari di Bernoldi-Streit a Le Castellet mentre il team Vitaphone ha conquistato il titolo squadre. La coppia di piloti brasiliani ha battuto la Maserati di Muller-Ramos di 15" dopo essere partita dalla quarta fila benché Bernoldi avesse realizzato la pole (penalità per incidente causato nelle libere). Dopo 12 giri, l'ex pilota di F.1 era già in testa alla gara e Streit non ha avuto problemi nel mantenere il comando. Quando Bernoldi ha ripreso il volante della Corvette giallo-verde ha guidato serenamente fino alla bandiera a scacchi.
Sul podio anche Longin-Ruffier. Primo degli italiani, Thomas Biagi, quarto in coppia con Xavier Maassen sulla Corvette di Alphand. Quinto Andrea Bertolini, con Michael Bartels, mentre Pierguidi-Bobbi hanno dovuto effettuare uno splash-and-go nelle battute finali chiudendo al sesto posto dietro... guarda caso i compagni di squadra e leader del campionato Bertolini-Bartels. Ritirati invece i loro più seri inseguitori, Kumpen-Hezemans.

Nella foto, Bernoldi-Streit

L'ordine di arrivo, domenica 4 ottobre 2009

1 - Bernoldi-Streit (Corvette Z06) - Sangari - 2.00'27"312
2 - Ramos-A.Muller (Maserati MC12) - Vitaphone - 15"512
3 - Longin-Ruffier (Corvette Z06) - Selleslagh - 16"820
4 - X.Maassen-Biagi (Corvette Z06) - Alphand - 25"620
5 - Bartels-Bertoloni (Maserati MC12) - Vitaphone - 55"004
6 - Pierguidi-Bobbi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'08"092
7 - Barde-Panis (Ferrari 550) - Solution F - 2 giri
8 - Mutsch-Moser (Ford GT) - Matech - 2 giri
9 - Vilander-Bruni (Ferrari 430) - AF Corse - 2 giri
10 - Collard-Westbrook (Porsche 997) - Prospeed - 2 giri
11 - Barba-Cadei (Ferrari 430) - AF Corse - 2 giri
12 - Companc-Russo (Ferrari 430) - Pecom - 2 giri
13 - Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - CRS - 2 giri
14 - Leinders-Kuppen (Ford GT) - MarcVDS - 2 giri
15 - Lucchini-Ragginger (Porsche 997) - Brixia - 3 giri

Il campionato
1.Bartels-Bertolini 49; 2.Kumpen-Hezemans 45; 3.Longin-Ruffier 35; 4.X.Maassen 30; 5.Ramos-A.Muller 29.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing