Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
18 Giu 2021 [11:03]

Le Castellet, libere
Ad Hauger l'ultima parola

Jacopo Rubino

Zampata finale di Dennis Hauger, il leader della classifica, nelle prove libere della Formula 3 a Le Castellet. Il pilota Prema (e del vivaio Red Bull) ha siglato proprio in chiusura il miglior tempo della sessione in 1'51"478, superando Caio Collet per 252 millesimi. A circa un minuto e mezzo dal termine il rookie Jak Crawford è stato il primo a girare sotto il minuto e 52, in 1'51"995, ma l'americano è stato poi scavalcato da cinque avversari nel loro ultimo tentativo. Non solo Hauger e Collet, ma anche Jack Doohan terzo con la Trident, Frederik Vesti della ART e Victor Martins della MP Motorsport.

I primi sei piloti, compreso lo stesso Crawford, fanno tutti parte di programmi junior F1: Red Bull, Alpine e Mercedes. La Ferrari Driver Academy vede invece undicesimo Arthur Leclerc, che in questa tappa sul circuito del Paul Ricard, la seconda in calendario, ha quella geograficamente più vicina alla sua Monaco.

Settimo Alexander Smolyar, che precede per un pugno di centesimi Jonny Edgar, Calan Williams e il debuttante Jonathan Hoggard, subito a proprio agio anche se aveva già guidato la Dallara-Mecachrome del team Jenzer nei test di fine 2020 a Barcellona e Jerez. L'inglese in arrivo dalla British F3 sostituisce da questo round Pierre-Louis Chovet, messo fuori per problemi di budget, ma rientrato a sorpresa per rimpiazzare nei ranghi Campos l'ungherese Laszlo Toth, positivo al COVID-19. Il transalpino ha chiuso questo turno 22esimo.

12esimo Logan Sargeant con il team Charouz, davanti all'italiano Matteo Nannini (HWA) e a David Schumacher (Trident). 18esimo l'altro pilota tricolore al via, Lorenzo Colombo. Inizio di weekend prudente per due nomi ben posizionati in graduatoria, ossia Olli Caldwell e Clement Novalak, in attesa delle qualifiche che scatteranno alle 13:50.

La sessione di questa mattina è stata relativamente tranquilla, con un solo vero inconveniente: a circa 21'15 dal termine, Reshad De Gerus è andato lungo urtando le barriere con il muso, e danneggiando la sospensione anteriore. È servita una breve fase di bandiera rossa per ripristinare la situazione, mentre nelle battute conclusive Rafael Villagomez è incappato in un testacoda che ha richiesto l'attivazione della virtual safety car, ma senza particolari conseguenze.

Venerdì 18 giugno 2021, libere

1 - Dennis Hauger - Prema - 1'51"478 - 15 giri
2 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'51"730 - 17
3 - Jack Doohan - Trident - 1'51"826 - 15
4 - Frederik Vesti - ART - 1'51"854 - 16
5 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'51"931 - 17
6 - Jak Crawford - ART - 1'51"995 - 16
7 - Alexander Smolyar - ART - 1'52"214 - 16
8 - Jonny Edgar - Carlin - 1'52"217 - 16
9 - Calan Williams - Jenzer - 1'52"251 - 14
10 - Johnathan Hoggard - Jenzer - 1'52"255 - 16
11 - Arthur Leclerc - Prema - 1'52"265 - 14
12 - Logan Sargeant - Charouz - 1'52"300 - 14
13 - Matteo Nannini - HWA - 1'52"397 - 16
14 - David Schumacher - Trident - 1'52"414 - 14
15 - Olli Caldwell - Prema - 1'52"490 - 14
16 - Juan Manuel Correa - ART - 1'52"556 - 16
17 - Amaury Cordeel - Campos - 1'52"576 - 17
18 - Lorenzo Colombo - Campos - 1'52"672 - 18
19 - Oliver Rasmussen - HWA - 1'52"741 - 16
20 - Ayumu Iwasa - Campos - 1'52"756 - 15
21 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 1'52"760 - 16
22 - Pierre - Louis Chovet - Campos - 1'52"841 - 19
23 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'52"852 - 16
24 - Clement Novalak - Trident - 1'52"860 - 14
25 - Roman Stanek - Hitech GP - 1'53"117 - 15
26 - Kaylen Frederick - Carlin - 1'53"203 - 19
27 - Rafael Villagomez - HWA - 1'53"276 - 15
28 - Filip Ugran - Jenzer - 1'53"546 - 14
29 - Ido Cohen - Carlin - 1'53"652 - 18
30 - Reshad de Gerus - Charouz - 2'05"606 - 6
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI