formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
12 Set 2012 [17:23]

Le contraddizioni di Montezemolo

Massimo Costa

Luca di Montezemolo dovrebbe annunciare a breve il suo ingresso in politica con Italia Futura. Per farlo, si è circondato di giovani brillanti, universitari freschi di laurea. I giovani sono il futuro, ovvio e scontato, ma forse non nel mondo di una politica italiana sempre più avanti con gli anni. Però, Montezemolo non si adegua al modello della sua Italia Futura quando parla di Ferrari. Interrogato su Sergio Perez, sulla possibilità che il messicano diventi il compagno di squadra di Fernando Alonso, il presidente della Ferrari ha replicato che Perez non è ancora pronto, che è troppo giovane per sopportare le pressioni tipiche di un pilota che lavora per Maranello.

C'è una certa contraddizione. Di sicuro la realtà dei fatti è ben diversa. E sui giovani hanno puntato con successo team rivali, come la McLaren, che ha lanciato in F.1 Lewis Hamilton prelevandolo direttamente dalla GP2 o la Red Bull che dopo un breve apprendistato in Toro Rosso si è tuffata su Sebastian Vettel. Due piloti costati pochissimo a inizio carriera e poi divenuti rapidamente campioni del mondo. Per non parlare della Renault che prese Alonso giovanissimo. Ma si sa, a parte l'eccezione di Massa (ma era della famiglia di Todt...), Montezemolo preferisce non rischiare e puntare su piloti esperti per pagarli a peso d'oro...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar