Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
12 Set 2012 [17:23]

Le contraddizioni di Montezemolo

Massimo Costa

Luca di Montezemolo dovrebbe annunciare a breve il suo ingresso in politica con Italia Futura. Per farlo, si è circondato di giovani brillanti, universitari freschi di laurea. I giovani sono il futuro, ovvio e scontato, ma forse non nel mondo di una politica italiana sempre più avanti con gli anni. Però, Montezemolo non si adegua al modello della sua Italia Futura quando parla di Ferrari. Interrogato su Sergio Perez, sulla possibilità che il messicano diventi il compagno di squadra di Fernando Alonso, il presidente della Ferrari ha replicato che Perez non è ancora pronto, che è troppo giovane per sopportare le pressioni tipiche di un pilota che lavora per Maranello.

C'è una certa contraddizione. Di sicuro la realtà dei fatti è ben diversa. E sui giovani hanno puntato con successo team rivali, come la McLaren, che ha lanciato in F.1 Lewis Hamilton prelevandolo direttamente dalla GP2 o la Red Bull che dopo un breve apprendistato in Toro Rosso si è tuffata su Sebastian Vettel. Due piloti costati pochissimo a inizio carriera e poi divenuti rapidamente campioni del mondo. Per non parlare della Renault che prese Alonso giovanissimo. Ma si sa, a parte l'eccezione di Massa (ma era della famiglia di Todt...), Montezemolo preferisce non rischiare e puntare su piloti esperti per pagarli a peso d'oro...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar