formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
23 Lug 2017 [9:47]

Lime Rock, gara: doppietta Porsche

Marco Cortesi

L’inferno di Lime Rock ha regalato alla nuova Porsche 911 RSR la prima vittoria della storia nell’appuntamento IMSA riservato alle GT a Lime Rock. L’innovativa vettura di Stoccarda dal propulsore avanzato in posizione centrale si è piazzata nelle prime due posizioni e a prevalere, sul piccolo tracciato del Connecticut, è stato il duo composto da Dirk Werner e Patrick Pilet. Dopo uno stint iniziale comandato dal poleman Gianmaria Bruni, un danno riportato dal pilota romano nel traffico aveva portato Werner al comando e le posizioni non sono cambiate fino alla fine.

Pilet ha preceduto Laurens Vanthoor in una gara che, sorprendentemente considerate le ridotte dimensioni… utili della pista, non ha visto situazioni di safety-car. Al terzo posto si è classificata la BMW M6 di Edwards-Tomczyk quasi in volata con la Corvette di Magnussen-Garcia. Un contatto tra la seconda Corvette di Gavin-Milner e la Ford di Muller-Hand ha portato entrambe le vetture in pit-lane, anche se solo Milner si è dovuto fermare definitivamente.

Porsche al comando anche in GT Daytona. A vincere la classe cadetta è stata la 911 del team Park Place con Jorg Bergmeister e Patrick Lindsey. Bergmeister è riuscito ad agguantare la leadership dopo la seconda sosta ai box e a chiudere con 3.5 secondi di vantaggio su Bryan Sellers con la Lamborghini del team Miller. Con il sesto posto di Lime Rock, Alessandro Balzan e Christina Nielsen hanno guadagnato margine in classifica con la Ferrari della Scuderia Corsa.

Sabato 23 luglio 2017, gara

1 - Pilet-Werner (Porsche 911 RSR) - Porsche - 181 giri
2 - Vanthoor-Bruni (Porsche 911 RSR) - Porsche - 14”500
3 - Edwards-Tomczyk (BMW M6 GTLM) - BMW Team RLL - 39”946
4 - Magnussen-Garcia (Corvette C7.R) - Corvette - 40”203
5 - Briscoe-Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 52”302
6 - Auberlen-Sims (BMW M6 GTLM) - BMW Team RLL - 1 giro
7 - Mueller-Hand (Ford GT) - Ganassi - 4 giri
8 - Lindsey-Bergmeister (Porsche 911 GT3R) - Park Place - 6 giri
9 - Sellers-Snow (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 6 giri
10 - Long-Morad (Porsche 911 GT3 R) - Alegra - 6 giri
11 - Aschenbach-Davis (Audi R8 LMS GT3) - Stevenson - 7 giri
12 - Lally-Legge (Acura NSX GT3) - Shank - 7 giri
13 - Nielsen-Balzan (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 7 giri
14 - Hawksworth-Alon (Lexus RCF GT3) - 3GT Racing - 7 giri
15 - Sweedler-Bell (Audi R8 LMS GT3) - Alex Job Racing - 8 giri
16 - Segal-Negri Jr. (Acura NSX GT3) - Shank - 8 giri
17 - MacNeil-Jeannette (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 8 giri
18 - Mul-Lewis (Lamborghini Huracan GT3) - Change - 8 giri
19 - Karam-Pruett (Lexus RCF GT3) - 3GT Racing - 10 giri
20 - Davison-Davis (Aston Martin Vantage GT3) - TRG - 17 giri
21 - Klingmann-Krohn (BMW M6 GT3) - Turner - 18 giri
22 - Gavin-Milner (Corvette C7.R) - Corvette - 30 giri
23 - Keating-Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 56 giri
24 - Vautier-Von Moltke (Mercedes-AMG GT3) - SunEnery1 - 112 giri
25 - Bennett-Braun (Porsche 911 GT3 R) - CORE - 142 giri
CetilarDALLARA