formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
24 Ott 2013 [12:26]

Lo strano punto di vista di Tost

Massimo Costa

Franz Tost, team principal Toro Rosso, a Speed Week ha espresso una serie di banalità piuttosto sorpendenti per essere un direttore di una squadra di F.1. Il caso Kvyat-Da Costa sta imbarazzando non poco la Red Bull e a volte sarebbe meglio non commentare certi aspetti. Tost a Speed Week se ne è uscito così: "Kvyat ha mostrato di essere molto forte nella F.3 europea e in GP3 dove sta lottando per il campionato, Da Costa non ha mostrato la stessa consistenza ed ha concluso terzo in Renault 3.5". A parte il fatto che la scelta di Kvyat, di tutto rispetto e pilota che stimiamo, è motivata dai 15 milioni di euro, forse di più, arrivati da SMP Bank, limitarsi a leggere le classifiche, senza affrontare una analisi realistica, è piuttosto imbarazzante.
Da Costa ha perso tantissimi punti per problemi tecnici, e scelte errate, della Arden Caterham, la squadra di casa Red Bull. Magari non avrebbe lottato punto a punto con Kevin Magnussen, ma di certo la stagione del portoghese sarebbe stata migliore se avesse corso, per esempio, con la Dams. Non vogliamo ergerci ad avvocati difensori di nessuno, ma soltanto leggere con professionalità quello che esprimono i campionati.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar