GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
16 Apr 2018 [9:43]

Long Beach - Gara
Rossi batte Power di forza

Marco Cortesi

Alexander Rossi è sempre più in palla: il pilota del team Andretti è riuscito ad assicurarsi la sua seconda affermazione dell'anno nel round dell'IndyCar a Long Beach. Rossi ha preso il via dalla pole position e non ha praticamente mai abbandonato la vetta, riuscendo a giocarsi bene le proprie carte anche con le strategie e reagendo ad un assalto finale da parte di Will Power. Eccellente in particolare nei re-start, Rossi si è messo al sicuro nonostante l'abbondanza di push-to-pass rimasti all'avversario.

Aiutati dalle caution, in terza e quarta posizione alle spalle di Rossi e Power hanno concluso Ed Jones e Zach Veach, quest'ultimo al miglior piazzamento in carriera, mentre Graham Rahal ha potuto recuperare dopo un drive-through iniziale per aver colpito Simon Pagenaud.

Giornata da dimenticare per due dei protagonisti, Sebastien Bourdais e Scott Dixon. Il francese ha messo a segno un impressionante triplo sorpasso in curva 1 alla metà gara, candidandosi come contendente per il successo, ma da lì in avanti è andato tutto storto. Costretto a cedere la posizione per aver usato la corsia d'uscita box, si è trovato a rientrare in pit-lane proprio mentre veniva chiusa per l'incidente del compagno Zachary Claman DeMelo, tirando dritto per evitare la penalità, ed infine è stato colpito e spedito in testacoda nel finale da Jordan King.



Anche Dixon è rientrato poco dopo la chiusura della pit-lane, ma il team Ganassi non se ne è avveduto ed il neozelandese ha effettuato la sosta, prendendosi un drive-through. Alla fine ha chiuso fuori dalla top-10. L'incidente tra King e Bourdais ha messo fuori gioco Ryan Hunter-Reay e Robert Wickens, arrivati in quel momento sulla scena. L'americano, che ha rotto l'ala e una sospensione, aveva già pagato un contatto in partenza.

Domenica 15 aprile 2018, gara

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 85 giri
2 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1.2413
3 - Ed Jones (Dallara-Honda) – Ganassi - 9.2906
4 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 10.1050
5 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 10.7466
6 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 11.5513
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 12.2175
8 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 16.1048
9 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 16.4757
10 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 17.0119
11 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 17.3301
12 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 18.3469
13 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 18.9443
14 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 18.9466
15 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1 giro
16 - Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) – Juncos - 1 giro
17 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1 giro
18 - Jordan King (Dallara-Chevy) – ECR - 1 giro
19 - Gabby Chaves (Dallara-Chevy) – Harding - 2 giri
20 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 4 giri
21 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 11 giri
22 - Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM - 12 giri

Giro più veloce: Josef Newgarden - 1'07"5511.

Ritirati
59° giro - Zachary Claman DeMelo
1° giro - Simon Pagenaud

Il campionato
1. Rossi 126; 2. Newgarden 104; 3. Rahal 93; 4. Bourdais 88; 5. Hinchcliffe 83; 6. Dixon 79; 7. Hunter-Reay 73; 8. Power 72; 9. Jones 69; 10. Andretti 68 .
DALLARAPREMA