Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
2 Feb 2017 [15:22]

Lowe sempre più vicino alla Williams

Jacopo Rubino - Photo4

Si fa sempre più vicino l'approdo di Paddy Lowe alla Williams, ormai in definizione da diverse settimane: secondo diverse fonti d'Oltremanica, tra cui Sky Sports e BBC, sono infatti in corso le trattative con la Mercedes per anticipare la fine del cosiddetto periodo di "gardening".

Separatosi dalla scuderia campione in carica, di cui è stato dt nelle ultime quattro stagioni, Lowe è attualmente nella fase di stop da scontare prima di potersi unire a un altro team. Una pratica tipica del Circus per le figure di alto lignaggio.

Trovata un'intesa con la Mercedes, che sarebbe ritenuta "una formalità", Lowe potrebbe iniziare il proprio lavoro a Grove con un incarico dirigenziale che includerà anche una partecipazione azionaria, la presenza nel consiglio di amministrazione, la guida del settore tecnico e della divisione Advanced Engineering, legata ai progetti extra F1.

Per Lowe, 54 anni, si tratterebbe in realtà di un ritorno nella compagine con cui iniziò la carriera nella categoria regina nel 1987, prima di passare alla McLaren nel 1993.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar