formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan&nbs...

Leggi »
3 Ott 2004 [22:05]

MINE - GARE
Ronnie Quintarelli vince le due corse
e si laurea campione nipponico 2004

Ce l’ha fatta! Ronnie Quintarelli ha vinto il campionato giapponese di F.3. Una vera impresa quella compiuta dal pilota veneto che, correndo con un team privato come l’Inging, ha spezzato il dominio delle super squadre Tom’s Toyota e Dome. Quintarelli, al secondo anno nella categoria, si è imposto in entrambe le gare di Mine dove aveva anche segnato le due pole. Il suo rivale, De Oliveira con la Lola Dome-Mugen ufficiale, ha sbattuto violentemente nella prima corsa a causa di un cedimento meccanico. Il brasiliano non ha potuto partecipare alla seconda gara. Tutto facile quindi per Ronnie che è stato bravo a ribaltare un momento di stagione non particolarmente positivo, come ci aveva confidato qualche settimana fa. Quintarelli è il primo italiano a vincere un titolo di F.3 giapponese. Negli anni precedenti ci aveva provato Paolo Montin ma per tre anni consecutivi si era sempre classificato al secondo posto. Al termine della stagione manca la prova di Motegi, una passerella per il nostro Quintarelli.

Lo schieramento di gara 1

1. fila
Quintarelli (Dallara-Toyota) – Inging – 1’22”476
De Oliveira (Lola Dome-Mugen) – Dome – 1’22”479
2. fila
Carbone (Dallara-Nissan) – Three Bond – 1’22”685
Yokomizo (Dallara-Toyota) – Inging – 1’22”759
3. fila
Yamamoto (Dallara-Toyota) – Tom’s – 1’22”807
Mutoh (Lola Dome-Mugen) – Toda – 1’22”916
4. fila
Antinucci (Dallara-Toyota) – Tom’s – 1’23”018
Bamba (Dallara-Toyota) – Tom’s – 1’23”097
5. fila
Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom’s – 1’23”157
Shibata (Dallara-Toyota) – DTM – 1’23”159
6. fila
Yanagida (Dallara-Nissan) – Three Bond – 1’23”351
Ikeda (Lola Dome-Toyota) – Now Motor – 1’23”649
7. fila
Kobayakawa (Lola Dome-Toyota) – Now Motor – 1’23”791
Isosaki (Dallara-Toyota) – Zup Speed – 1’24”789

Lo schieramento di gara 2

1. fila
Quintarelli (Dallara-Toyota) – Inging – 1’21”652
Carbone (Dallara-Nissan) – Three Bond – 1’21”987
2. fila
De Oliveira (Lola Dome-Mugen) – Dome – 1’22”103
Mutoh (Lola Dome-Mugen) – Toda – 1’22”120
3. fila
Yokomizo (Dallara-Toyota) – Inging – 1’22”144
Yamamoto (Dallara-Toyota) – Tom’s – 1’22”192
4. fila
Antinucci (Dallara-Toyota) – Tom’s – 1’22”241
Bamba (Dallara-Toyota) – Tom’s – 1’22”538
5. fila
Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom’s – 1’22”683
Yanagida (Dallara-Nissan) – Three Bond – 1’22”759
6. fila
Shibata (Dallara-Toyota) – DTM – 1’22”888
Ikeda (Lola Dome-Toyota) – Now Motor – 1’23”019
7. fila
Kobayakawa (Lola Dome-Toyota) – Now Motor – 1’23”040
Isosaki (Dallara-Toyota) – Zup Speed – 1’24”259

L’ordine di arrivo di gara 1

1 – Quintarelli (Dallara-Toyota) – Inging – 20 giri in 28’59”459
2 – Carbone (Dallara-Nissan) – Three Bond – a 1”979
3 – Yamamoto (Dallara-Toyota) – Tom’s – a 3”075
4 – Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom’s – a 4”179
5 – Bamba (Dallara-Toyota) – Tom’s – a 5”676
6 – Kobayakawa (Lola Dome-Toyota) – Now Motor – a 8”220
7 – Yanagida (Dallara-Nissan) – Three Bond – a 13”425
8 – Isosaki (Dallara-Toyota) – Zup Speed – a 25”089
9 – Antinucci (Dallara-Toyota) – Tom’s – a 33”520
10 – Ikeda (Lola Dome-Toyota) – Now Motor – a 35”450

L’ordine di arrivo di gara 2

1 – Quintarelli (Dallara-Toyota) – Inging – 20 giri in 27’57”927
2 – Carbone (Dallara-Nissan) – Three Bond – a 1”405
3 – Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom’s – a 6”121
4 – Bamba (Dallara-Toyota) – Tom’s – a 11”385
5 – Yamamoto (Dallara-Toyota) – Tom’s – a 11”454
6 – Yokomizo (Dallara-Toyota) – Inging – a 12”222
7 – Yanagida (Dallara-Nissan) – Three Bond – a 12”844
8 – Kobayakawa (Lola Dome-Toyota) – Now Motor – a 17”186
9 – Shibata (Dallara-Toyota) – DTM – a 20”208
10 – Isosaki (Dallara-Toyota) – Zup Speed – a 41”215
11 – Mutoh (Lola Dome-Mugen) – Toda – a 54”454