formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
15 Nov 2013 [10:54]

Macao, libere 2: Korjus trova la vetta

Massimo Costa

Bel colpo di Kevin Korjus nel secondo turno libero della F.3 a Macao. L'estone del team Double R ha conquistato la prima posizione sfruttando le gomme nuove (Yokohama) risparmiate nella qualifica 1 di giovedì. La sessione odierna è stata condizionata dall'utilizzo degli pneumatici nuovi e usati. Rimane comunque la bella prova di Korjus che ha preceduto di 63 millesimi Tom Blomqvist schierato dalla Fortec. Dopo la doppietta dei motori Mercedes, terzo si è issato Jazeman Jaafar con la Dallara-Volkswagen di Carlin davanti al compagno Harry Tincknell. La Prema ha visto Alex Lynn quinto, dietro di lui il duo Red Bull Carlos Sainz e Antonio Felix Da Costa. Un dritto non ha permesso a Raffaele Marciello di far meglio del tredicesimo posto, sedicesimo Antonio Giovinazzi. Piccolo impatto contro le barriere per Jordan King. Incidenti piuttosto importanti per Lucas Auer (che ha causato la rossa), Stefano Coletti, Dennis Van de Laar e Katsumasa Chiyo.

Photo Pellegrini



Venerdì 15 novembre 2013, libere 2

1 - Kevin Korjus (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'12"187 - 14 giri
2 - Tom Blomqvist (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'12"880 - 16
3 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"021 - 15
4 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"024 - 18
5 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"096 - 14
6 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"111 - 16
7 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"117 - 15
8 - Alexander Sims (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'13"339 - 16
9 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"382 - 18
10 - Jordan King (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"453 - 17
11 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'13"471 - 17
12 - Luis Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"498 - 18
13 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"577 - 11
14 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'13"944 - 12
15 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'14"084 - 17
16 - Antonio Giovinazzi (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'14"296 - 14
17 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'14"678 - 16
18 - Nicholas Latifi (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'14"926 - 16
19 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'14"936 - 3
20 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'15"215 - 18
21 - Ed Jones (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'15"239 - 18
22 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 2'15"418 - 13
23 - Sean Gelael (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'15"858 - 17
24 - Katsumasa Chiyo (Dallara-Toyota) - B Max - 2'15"860 - 6
25 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'16"020 - 10
26 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'16"035 - 19
27 - Nelson Mason (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'16"076 - 15
28 - Sun Zheng (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'19"390 - 15