World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
3 Dic 2020 [20:25]

Magnussen e Van Der Zande
con la Cadillac del team Ganassi

Marco Cortesi

Kevin Magnussen è stato annunciato dal team Ganassi per l’IMSA 2020. Il pilota danese attualmente in forze alla Haas, chiuderà per ora il suo capitolo in formula 1 passando alle gare di durata americane. Magnussen aveva cercato di trovare spazio in IndyCar, anche se il mercato della cateogoria monoposto di punta americana si è mosso molto presto, chiudendo tutti gli spiragli disponibilii.

Magnussen, 28 anni aveva approcciato Mike Hull, direttore del team Ganassi, già nel 2014, quando il ritorno in McLaren di Fernando Alonso gli era costato il posto per la stagione successiva. Restando come terzo pilota McLaren nel 2015, l’ipotesi IndyCar era poi stata accantonata per rinascere quest'anno, trasformandosi per ora in una chance più concreta sull'endurance. 

Ora si presenterà così al via con una Dallara-Cadillac DPI per il 2021 insieme a Renger Van Der Zande, “recuperato” così dopo una positiva stagione che l’ha visto vittorioso a Daytona.

CetilarDALLARA