formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
3 Dic 2020 [20:25]

Magnussen e Van Der Zande
con la Cadillac del team Ganassi

Marco Cortesi

Kevin Magnussen è stato annunciato dal team Ganassi per l’IMSA 2020. Il pilota danese attualmente in forze alla Haas, chiuderà per ora il suo capitolo in formula 1 passando alle gare di durata americane. Magnussen aveva cercato di trovare spazio in IndyCar, anche se il mercato della cateogoria monoposto di punta americana si è mosso molto presto, chiudendo tutti gli spiragli disponibilii.

Magnussen, 28 anni aveva approcciato Mike Hull, direttore del team Ganassi, già nel 2014, quando il ritorno in McLaren di Fernando Alonso gli era costato il posto per la stagione successiva. Restando come terzo pilota McLaren nel 2015, l’ipotesi IndyCar era poi stata accantonata per rinascere quest'anno, trasformandosi per ora in una chance più concreta sull'endurance. 

Ora si presenterà così al via con una Dallara-Cadillac DPI per il 2021 insieme a Renger Van Der Zande, “recuperato” così dopo una positiva stagione che l’ha visto vittorioso a Daytona.

CetilarDALLARA