GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
3 Dic 2020 [20:25]

Magnussen e Van Der Zande
con la Cadillac del team Ganassi

Marco Cortesi

Kevin Magnussen è stato annunciato dal team Ganassi per l’IMSA 2020. Il pilota danese attualmente in forze alla Haas, chiuderà per ora il suo capitolo in formula 1 passando alle gare di durata americane. Magnussen aveva cercato di trovare spazio in IndyCar, anche se il mercato della cateogoria monoposto di punta americana si è mosso molto presto, chiudendo tutti gli spiragli disponibilii.

Magnussen, 28 anni aveva approcciato Mike Hull, direttore del team Ganassi, già nel 2014, quando il ritorno in McLaren di Fernando Alonso gli era costato il posto per la stagione successiva. Restando come terzo pilota McLaren nel 2015, l’ipotesi IndyCar era poi stata accantonata per rinascere quest'anno, trasformandosi per ora in una chance più concreta sull'endurance. 

Ora si presenterà così al via con una Dallara-Cadillac DPI per il 2021 insieme a Renger Van Der Zande, “recuperato” così dopo una positiva stagione che l’ha visto vittorioso a Daytona.

CetilarDALLARA