indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
9 Dic 2020 [7:55]

Johnson e Kobayashi con AXR
A Daytona una gara di qualifica

Marco Cortesi

Continua a muoversi la situazione per quanto riguarda l'organizzazione ed il mercato dell'IMSA. La principale novità non riguarda i piloti ed è l'aggiunta di una gara di qualifica per la 24 Ore di Daytona che vedrà protagonisti sulla distanza di 1h40 i team per giocarsi il posto in griglia. La gara assegnerà gli stessi punti previsti per le altre sessioni di qualifica (1/10 di quelli per la gara).

A livello di mercato, in classe DPi c'è stata la conferma dell'equipaggio della seconda Cadillac ActionExpress. Alta la qualità dei piloti. Il più noto è Jimmie Johnson, che non correrrà con Ganassi come si pensava. Insieme a lui ci saranno Kamui Kobayashi, protagonista della 24 Ore di Daytona 2020 col team Taylor, Simon Pagenaud e Mike Rockenfeller. Sembra che il campione NASCAR Chase Elliott possa invece trovare posto insieme al trio Nasr-Derani-Conway.

Novità sono arrivate per la classe LMP3, con la conferma di Matt McMurry e del gentleman George Kurtz al team Core insieme al patron Jon Bennett e Colin Braun. Un altro pilota annunciato è il sedicenne guatemalteco Mateo Llarena, che correrà con la Ligier del team Performance Tech.

In GT Daytona, dopo aver accantonato la collaborazione con Lamborghini e con il team Grasser, Magnus Racing schiererà in partnership con Archangel Motorsport una Acura NSX. I piloti principali saranno come sempre John Potter e Andy Lally.
CetilarDALLARA