formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
9 Dic 2020 [7:55]

Johnson e Kobayashi con AXR
A Daytona una gara di qualifica

Marco Cortesi

Continua a muoversi la situazione per quanto riguarda l'organizzazione ed il mercato dell'IMSA. La principale novità non riguarda i piloti ed è l'aggiunta di una gara di qualifica per la 24 Ore di Daytona che vedrà protagonisti sulla distanza di 1h40 i team per giocarsi il posto in griglia. La gara assegnerà gli stessi punti previsti per le altre sessioni di qualifica (1/10 di quelli per la gara).

A livello di mercato, in classe DPi c'è stata la conferma dell'equipaggio della seconda Cadillac ActionExpress. Alta la qualità dei piloti. Il più noto è Jimmie Johnson, che non correrrà con Ganassi come si pensava. Insieme a lui ci saranno Kamui Kobayashi, protagonista della 24 Ore di Daytona 2020 col team Taylor, Simon Pagenaud e Mike Rockenfeller. Sembra che il campione NASCAR Chase Elliott possa invece trovare posto insieme al trio Nasr-Derani-Conway.

Novità sono arrivate per la classe LMP3, con la conferma di Matt McMurry e del gentleman George Kurtz al team Core insieme al patron Jon Bennett e Colin Braun. Un altro pilota annunciato è il sedicenne guatemalteco Mateo Llarena, che correrà con la Ligier del team Performance Tech.

In GT Daytona, dopo aver accantonato la collaborazione con Lamborghini e con il team Grasser, Magnus Racing schiererà in partnership con Archangel Motorsport una Acura NSX. I piloti principali saranno come sempre John Potter e Andy Lally.
CetilarDALLARA