Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
9 Dic 2020 [7:55]

Johnson e Kobayashi con AXR
A Daytona una gara di qualifica

Marco Cortesi

Continua a muoversi la situazione per quanto riguarda l'organizzazione ed il mercato dell'IMSA. La principale novità non riguarda i piloti ed è l'aggiunta di una gara di qualifica per la 24 Ore di Daytona che vedrà protagonisti sulla distanza di 1h40 i team per giocarsi il posto in griglia. La gara assegnerà gli stessi punti previsti per le altre sessioni di qualifica (1/10 di quelli per la gara).

A livello di mercato, in classe DPi c'è stata la conferma dell'equipaggio della seconda Cadillac ActionExpress. Alta la qualità dei piloti. Il più noto è Jimmie Johnson, che non correrrà con Ganassi come si pensava. Insieme a lui ci saranno Kamui Kobayashi, protagonista della 24 Ore di Daytona 2020 col team Taylor, Simon Pagenaud e Mike Rockenfeller. Sembra che il campione NASCAR Chase Elliott possa invece trovare posto insieme al trio Nasr-Derani-Conway.

Novità sono arrivate per la classe LMP3, con la conferma di Matt McMurry e del gentleman George Kurtz al team Core insieme al patron Jon Bennett e Colin Braun. Un altro pilota annunciato è il sedicenne guatemalteco Mateo Llarena, che correrà con la Ligier del team Performance Tech.

In GT Daytona, dopo aver accantonato la collaborazione con Lamborghini e con il team Grasser, Magnus Racing schiererà in partnership con Archangel Motorsport una Acura NSX. I piloti principali saranno come sempre John Potter e Andy Lally.
CetilarDALLARA