formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
9 Apr 2018 [14:59]

Magnussen esalta la Haas
Per Grosjean weekend da dimenticare

Massimo Costa - Photo 4

Nessun errore al pit-stop e il team Haas-Ferrari ha potuto festeggiare i primi punti stagionali. Lo ha fatto grazie a un grande Kevin Magnussen capace di conquistare il quinto posto al termine di una gara tutta d'attacco, come piace a lui. Bravissimo in qualifica, il danese ha avuto subito un battibecco con Nico Hulkenberg che senza tanti complimenti lo ha spinto fuori pista. Magnussen, però, ha reagito immediatamente restituendo al tedesco della Renault lo sgarbo e avviandosi al duello con Pierre Gasly. Ma la Toro Rosso-Honda era troppo veloce domenica e così Magnussen ha iniziato a impostare al meglio la propria corsa. Tutto è filato liscio e la quinta posizione è la giusta ricompensa per quanto perduto a Melbourne per via di quei sciagurati pit-stop.

Alla Haas è mancato Romain Grosjean. Disastroso in qualifica, il franco-svizzero in gara è risalito fino alla decima posizione, ma troppo nervoso ha finito con l'ostacolare Magnussen, quando i due si sono trovati a contatto, che aveva gomme nuove ed era più veloce di lui. Un comportamento incomprensibile quello di Grosjean che poi ha perso il bargeboard e la sua Haas è divenuta inguidabile. Ha dovuto fermarsi per controllare che non vi fossero altri pezzi a rischio e si è definitivamente allontanato dalla zona punti.

Il team principal Gunther Steiner ha potuto tirare un bel sospiro di sollievo: “Peccato per i punti persi da Grosjean, era risalito bene dalla ottava fila, ma si è reso necessario un pit-stop non previsto per verificare cosa avesse perso dalla sua vettura e per controllare le altre parti. I pit-stop sono andati bene e sono orgoglioso del comportamento dei ragazzi e per quello che ci hanno permesso di conquistare. Dopo l’incubo di Melbourne, conquistare la quinta posizione in gara a Sakhir è semplicemente fantastico”.

Sono dieci punti importanti per la Haas che dopo le zero australiano sale al settimo posto nella classifica costruttori, ma soprattutto, ha dimostrato che quello di Melbourne non era un risultato (in qualifica e nelle prime fasi di gara) maturato per caso o per pura fortuna, ma frutto di un lungo lavoro invernale. E che quello visto a Sakhir si potrà ripetere anche domenica prossima a Shanghai. Il potenziale c’è e fondamentali, nel corso della stagione, saranno gli sviluppi che arriveranno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar