Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
22 Set 2007 [18:12]

Magny-Cours, gara 1: doppietta francese con Arzeno e Pic

La pioggia ha convinto la direzione gara a far partire la gara Eurocup in regime di safety-car. Allo start, Hartley tiene la testa davanti a Pic, Lancaster, Arzeno, Leimer. Arzeno attacca Lancaster e l'inglese si gira. Al 6° giro, Hartley va largo alla Estoril, non tiene la sua Tatuus e va sulla terra. Riesce a riguadagnare l'asfalto ma affonda l'acceleratore troppo in fretta e si gira nuovamente tornando nella ghiaia. Definitivamente. Nel frattempo, Arzeno supera Pic e si porta in testa alla corsa. Al tornantino, si agganciano Marinescu e Panciatici e quest'ultimo perde il musetto. Al 9° giro Arzeno, Pic, Leimer, Kechele, Alguersuari, Marinescu, Coletti, Turvey, Combot, Vautier.

Gli italiani: Zampieri 13°, Onidi 24°, Campana 27°, Caldarelli out. Hegewald accompagna letteralmente nella terra Quaife-Hobbs, che si ritira. Lottavano per il 15° posto. Coletti supera Marinescu e si porta al sesto posto. Al 10° giro: Arzeno, Pic, Leimer, Kechele, Alguersuari, Coletti, Marinescu, Combot, Turvey, Oakes. Zampieri è salito 11°. Combot e Turvey si liberano di Marinescu, ora nono. Coletti velocissimo riduce il margine di svantaggio da Alguersuari. All'ultimo giro, Kechele con una bella staccata passa Leimer al Tornantino. Leimer cerca di replicare e un paio di curve dopo lo attacca, ma entrano in contatto. Intanto Coletti ha superato Alguersuari e Kechele ha tenuto il terzo posto. Vince Arzeno (che a Magny-Cours partecipa anche alle gare del campionato francese) davanti a Pic, Kechele, Coletti, Leimer, Alguersuari, Turvey, Oakes, Combot e Zampieri, bravo a risalire fino al 10° posto finale.

Nella foto, Mathieu Arzeno (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 22 settembre 2007

1 - Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 13 laps 26'58"826
2 - Charles Pic - SG - 10"069
3 - Franck Kechele - Motopark - 12"294
4 - Stefano Coletti - Epsilon - 22"827
5 - Fabio Leimer - Jenzer - 24"193
6 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 25"791
7 - Oliver Turvey - Jenzer - 27"815
8 - Oliver Oakes - Motopark - 28"069
9 - Pierre Combot - Cram - 28"814
10 - Daniel Zampieri - Cram - 31"389
11 - Jon Lancaster - SG - 31"608
12 - Aleix Alcaraz - District - 34"712
13 - Tristan Vautier - Graff - 34"987
14 - Gary Hirsch - Graff - 37"324
15 - Mika Maki - Epsilon - 39"459
16 - Roberto Merhi - Jenzer - 39"911
17 - Henki Waldschmidt - Prema - 40"451
18 - Martin Plowman - Prema - 45"656
19 - Nelson Lukes - Boutsen - 50"864
20 - Alexandre Marsoin - SG - 52"054
21 - Tobias Hegewald - Motopark - 53"808
22 - Fabio Onidi - Motopark - 58"034
23 - Edouard Texte - SG - 1'01"063
24 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'03"967
25 - Sergio Campana - Cram - 1'05"405
26 - Miquel Julia - Epsilon - 1'06"655
27 - Pedro Nunes - SL - 1'12"673
28 - Nicolas Marroc - TCS - 1'20"989
29 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'27"996
30 - Tiago Petiz - Omicron - 1'29"927
31 - Mihai Marinescu - District - 1 lap
32 - Pablo Montilla - Epsilon - 1 lap
33 - Francesc Moreno - Omicron - 2 laps

Giro più veloce: Mathieu Arzeno 1'37"375

Ritirati
Lap 6 - Brendon Hartley
Lap 8 - Nelson Panciatici
Lap 8 - Stephane Richelmi
Lap 8 - Adrian Quaife Hobbs
Lap 9 - Anton Nebiltskiy
Lap 10 - Facundo Crovo