formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
27 Giu 2012 [17:18]

Marko, Vettel e la teoria del complotto

Massimo Costa

Ma come, non erano i latini i campioni del sospetto, i teorici dei complotti? Ci vogliono forse portare via anche questo primato? Helmut Marko, famoso per le sue dichiarazioni stravaganti e per il suo senso della sportività, e Sebastian Vettel, che quando qualcosa gli va storto perde il suo brillante umorismo (vedi gli insulti a Karthikeyan non tanto tempo fa), hanno dichiarato a chiare lettere che c'è stato un tentativo di sabotaggio ai danni del pilota tedesco. Tutta colpa di quella safety-car entrata in pista per "debris" (detriti), dopo il contatto tra Heikki Kovalainen e Jean-Eric Vergne, che avrebbe falsato il reale svolgimento del GP di Europa di domenica scorsa.

Vettel ha dichiarato che per lui "la decisione della direzione gara è stata fatta non solo per ripulire la pista, ma anche per spezzarci le gambe". Marko ha subito sposato tale tesi e alla TV tedesca ha aggiunto: "Vettel era troppo avanti e così hanno pensato di ricompattare il gruppo. Come fanno nelle corse americane". Il troppo è troppo. L'ex pilota Hans Stuck, presidente del DMSB, la federazione tedesca, ha mandato alla Red Bull una sorta di cartellino giallo invitandoli a riflettere prima di lanciarsi in certe affermazioni. E non ha mancato di sottolineare ad Eurosport che: "Vettel dovrebbe imparare a perdere. Era chiaro che la situazione in pista era pericolosa, qualcuno poteva forare prendendo uno dei detriti e l'ingresso della safety-car è stato giusto".

Nella foto, Vettel e Marko (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar