indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
17 Apr 2023 [21:24]

Martinsville, gara
Larson batte Logano... di gomma

Kyle Larson ha vinto a Martinsville la sua seconda gara su short-track dell'anno dopo Richmond, approfittando del cambio di due gomme con 50 giri al termine che gli ha dato un vantaggio decisivo nel finale. Larson si è trovato a confrontarsi contro diversi piloti che avevano scelto di non effettuare il pit-stop, ma è riuscito ad aver la meglio di loro. L'attacco finale, quello nei confronti di Joey Logano, è stato ben ponderato, con una rincorsa lunga 20 giri: tuttavia, la gomme "finite" non hanno consentito al pilota del team Penske di rispondere. Comunque, Logano ha finito secondo, davanti a Martin Truex, anche lui con due gomme nuove, e Denny Hamlin che non si è fermato.

La gara non è stata tra le più spettacolari, come spesso accaduto di recente sulle piste corte: le vetture, con meno cavalli che in passato, non producono un consumo gomme tanto rilevante da fare la differenza, e con le poche caution, solo sei in 400 giri, i ritmi sono stati serratissimi. Al via Ryan Preece è andato al comando ma ha subito una sanzione per eccesso di velocità in pit-lane da cui non è riuscito a recuperare. Poi è stata la volta del suo compagno di colori in Stewart-Haas Chase Briscoe.

Ad impattare sul risultato è stata però la strategia finale, che non solo ha visto il team Hendrick scegliere la tattica giusta, ma anche fare la differenza come velocità nel cambio gomme e rifornimento. In quarta e quinta posizione Briscoe e Aric Almirola, mentre Ryan Blaney è riuscito a prendere la settima posizione con la stessa strategia di Larson. Top-10 anche per Bubba Wallace e Alex Bowman oltre che Chase Elliott, ritornato alle corse dopo l'incidente in snowboard con la frattura di una gamba. Fuori dalle posizioni che contano Kevin Harvick e Kurt Busch, a cavallo della top-20, così come William Byron, protagonista di molte gare fin qui, e Brad Keselowski alternandosi al comando.

Domenica 16 aprile 2023, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 400 giri
2 - Joey Logano (Ford) - Penske - 400
3 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 400
4 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 400
5 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 400
6 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 400
7 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 400
8 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 400
9 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 400
10 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 400
11 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 400
12 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 400
13 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 400
14 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 400
15 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 400
16 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 400
17 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 400
18 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 400
19 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 400
20 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 400
21 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 400
22 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 400
23 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 400
24 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 400
25 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 399
26 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 399
27 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 399
28 - Justin Haley (Chevy) - Childress - 398
29 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 398
30 - Noah Gragson (Chevy) - Legacy - 398
31 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 398
32 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 397
33 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 397
34 - Zane Smith (Ford) - Front Row - 395
35 - Anthony Alfredo (Chevy) - RWR - 390
36 - JJ Yeley (Chevy) - RWR - 337

In campionato
1. Bell 302; 2. Chastain 297; 3. Harvick 287; 4. Larson 285; 5. Truex 266.