formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
23 Ago 2017 [13:11]

McLaren conferma Vandoorne per il 2018

Antonio Caruccio

Arriva alla vigilia del Gran Premio di casa, a Spa-Francorchamps, la riconferma per Stoffel Vandoorne in Formula 1 anche nel 2018. Il belga infatti continuerà a difendere i colori della compagine di Woking che ne ha annunciato la permanenza per il prossimo anno, definendola una scelta ovvia. Stoffel aveva infatti firmato un contratto pluriennale, ma approfittando della gara di casa si è voluta ribadire la centralità del venticinquenne alla corte di Zak Brown. C'è invece profonda incertezza su chi sarà il compagno di Stoffel, perchè proprio negli scorsi giorni Fernando Alonso ha detto che prenderà una decisione entro fine anno, verosimilmente dopo il GP di Abu Dhabi, per avere più chiaro il potenziale della sua vettura.

Non è detto infatti che l'asturiano decida di restare in Formula 1, ma qualsiasi scelta intraprenderà, magari in America nell'IndyCar, dovrà essere vincente. Torna quindi in auge anche il nome di Jenson Button, che sostituì Alonso in occasione della concomitanza del GP di Monaco con la Indy 500, che si appresta a compiere il proprio debutto nel Super GT, con Honda, nelle prossime ore.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar