formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
24 Nov 2007 [11:38]

McLaren inchioda Renault
780 i progetti visionati

Attacco frontale della McLaren alla Renault. C'è un dossier, preparato dal team di Ron Dennis in merito alla Spy Story 2 che coinvolge la squadra di Flavio Briatore, che inchioderebbe Renault alle proprie responsabilità. McLaren accusa Renault di spionaggio vero e proprio iniziato nel marzo 2006, colpevole numero uno il tecnico inglese Steve Mackereth che aveva lasciato Woking per Enstone. Quest'ultimo avrebbe portato in dote 33 file McLaren su 11 floppy disk, tutti copiati.

All'interno di questi floppy disk, 780 progetti della McLaren 2006 e 2007. Il dossier attacca: le informazioni sarebbero state visionate da una ventina di persone Renault, tra questi il progettista Tim Densham. McLaren avrebbe provato che quei file sono apparsi su ben 11 diversi computer all'interno del team Renault e conclude affermando che Renault ha "tratto un chiaro beneficio e un illecito vantaggio da tali informazioni". Il 6 dicembre, a Montecarlo, il Consiglio Mondiale della FIA si riunirà per discutere questo ennesimo caso di spionaggio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar