Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
24 Nov 2007 [11:38]

McLaren inchioda Renault
780 i progetti visionati

Attacco frontale della McLaren alla Renault. C'è un dossier, preparato dal team di Ron Dennis in merito alla Spy Story 2 che coinvolge la squadra di Flavio Briatore, che inchioderebbe Renault alle proprie responsabilità. McLaren accusa Renault di spionaggio vero e proprio iniziato nel marzo 2006, colpevole numero uno il tecnico inglese Steve Mackereth che aveva lasciato Woking per Enstone. Quest'ultimo avrebbe portato in dote 33 file McLaren su 11 floppy disk, tutti copiati.

All'interno di questi floppy disk, 780 progetti della McLaren 2006 e 2007. Il dossier attacca: le informazioni sarebbero state visionate da una ventina di persone Renault, tra questi il progettista Tim Densham. McLaren avrebbe provato che quei file sono apparsi su ben 11 diversi computer all'interno del team Renault e conclude affermando che Renault ha "tratto un chiaro beneficio e un illecito vantaggio da tali informazioni". Il 6 dicembre, a Montecarlo, il Consiglio Mondiale della FIA si riunirà per discutere questo ennesimo caso di spionaggio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar