formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
20 Apr 2023 [20:11]

McLaren sceglie Pirro come
responsabile del Driver Development

Massimo Costa

Sempre attento alla crescita dei giovani piloti frequentando le piste della F4 Italia per Aci Sport tenendo importanti briefing pre e post gara, spesso commissario FIA per le gare F1, Emanuele Pirro è stato nominato dalla McLaren di Zak Brown responsabile del McLaren Driver Development programme. L'ex pilota romano di F1, oggi 61enne, è stato collaudatore della McLaren-Honda a partire dal 1988, quando nella squadra inglese che dominava la F1 vi erano Ayrton Senna ed Alain Prost con Ron Dennis al comando. Una curiosa coincidenza per Pirro che in F1 ha disputato 36 Gran Premi per Benetton e Scuderia Italia tra il 1989 e il 1991 (miglior risultato quinto nel GP di Australia 1989) vincendo per ben cinque volte la 24 Ore di Le Mans con l'Audi. Nell'attuale programma di sviluppo dei piloti, McLaren ha Pato O'Ward impegnato in Indycar, Alex Palou, pilota di riserva in F1 e anch'egli impegnao in Indycar, e Ugo Ugochukwu, che corre nella F4 Italia.

Nella foto in homepage, Pirro quando era tester McLaren-Honda
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar