gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
20 Apr 2023 [20:11]

McLaren sceglie Pirro come
responsabile del Driver Development

Massimo Costa

Sempre attento alla crescita dei giovani piloti frequentando le piste della F4 Italia per Aci Sport tenendo importanti briefing pre e post gara, spesso commissario FIA per le gare F1, Emanuele Pirro è stato nominato dalla McLaren di Zak Brown responsabile del McLaren Driver Development programme. L'ex pilota romano di F1, oggi 61enne, è stato collaudatore della McLaren-Honda a partire dal 1988, quando nella squadra inglese che dominava la F1 vi erano Ayrton Senna ed Alain Prost con Ron Dennis al comando. Una curiosa coincidenza per Pirro che in F1 ha disputato 36 Gran Premi per Benetton e Scuderia Italia tra il 1989 e il 1991 (miglior risultato quinto nel GP di Australia 1989) vincendo per ben cinque volte la 24 Ore di Le Mans con l'Audi. Nell'attuale programma di sviluppo dei piloti, McLaren ha Pato O'Ward impegnato in Indycar, Alex Palou, pilota di riserva in F1 e anch'egli impegnao in Indycar, e Ugo Ugochukwu, che corre nella F4 Italia.

Nella foto in homepage, Pirro quando era tester McLaren-Honda
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar