formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
20 Apr 2023 [20:11]

McLaren sceglie Pirro come
responsabile del Driver Development

Massimo Costa

Sempre attento alla crescita dei giovani piloti frequentando le piste della F4 Italia per Aci Sport tenendo importanti briefing pre e post gara, spesso commissario FIA per le gare F1, Emanuele Pirro è stato nominato dalla McLaren di Zak Brown responsabile del McLaren Driver Development programme. L'ex pilota romano di F1, oggi 61enne, è stato collaudatore della McLaren-Honda a partire dal 1988, quando nella squadra inglese che dominava la F1 vi erano Ayrton Senna ed Alain Prost con Ron Dennis al comando. Una curiosa coincidenza per Pirro che in F1 ha disputato 36 Gran Premi per Benetton e Scuderia Italia tra il 1989 e il 1991 (miglior risultato quinto nel GP di Australia 1989) vincendo per ben cinque volte la 24 Ore di Le Mans con l'Audi. Nell'attuale programma di sviluppo dei piloti, McLaren ha Pato O'Ward impegnato in Indycar, Alex Palou, pilota di riserva in F1 e anch'egli impegnao in Indycar, e Ugo Ugochukwu, che corre nella F4 Italia.

Nella foto in homepage, Pirro quando era tester McLaren-Honda
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar