World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
22 Apr 2023 [10:31]

Ristrutturazione interna in Mercedes
Allison torna DT, Elliot promosso CTO

Michele Montesano - XPB Images

Seppure la stagione di Formula 1 sia appena iniziata, sono diverse le squadre che hanno dovuto far fronte a una ristrutturazione dell’organigramma. Infatti, oltre a Ferrari e McLaren, è toccato anche a Mercedes rivedere la sua organizzazione interna. Ma, a differenza degli altri team, in quel di Brackley hanno deciso di adottare una politica differente. Nessuno scossone o colpo di spugna, piuttosto un vero e proprio passo indietro. James Allison tornerà a ricoprire il ruolo di Direttore Tecnico con effetto immediato, mentre Mike Elliot verrà promosso a Chief Technical Officier.

Allison, pur ricoprendo ancora un ruolo importante nel team anglo-tedesco, da due anni si era man mano defilato dalla F1 per lavorare sul progetto INEOS relativo all’America’s Cup. L’avvicendamento con Elliot, e il ritorno al passato, può essere visto come un’implicita ammissione di colpe da parte di Toto Wolff, il quale cercherà di ristabilire le gerarchie che hanno portato la Mercedes a vincere titoli mondiali a raffica. Sempre in ottica ristrutturazione interna, il capo progettista John Owen verrà affiancato da Giacomo Tortora, ex Ferrari F1, alla conduzione dell’ufficio tecnico. L’obiettivo è quello di rendere competitiva l’attuale W14 e gettare le basi per la monoposto del prossimo anno nel tentativo di riaprire un nuovo ciclo vincente.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar