formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
14 Mar 2025 [4:55]

Melbourne - Qualifica
Doppietta Trident con Camara-Stromsted

Davide Attanasio

Sin dal turno libero, Rafael Camara (nella foto) e il team Trident avevano fatto intendere che stavano facendo sul serio. La conferma è arrivata puntuale in qualifica, la prima della Formula 3 formato 2025. Nonostante un asfalto più caldo rispetto alle libere mattutine, il classe 2005 di Recife è stato l'unico ad aver infranto il muro dell'1'35", e lo ha fatto per un solo millesimo. Alle sue spalle il compagno Noah Stromsted, miglior rookie dell'ultima Regional by Alpine vinta dallo stesso Camara.

Sin dal primo tentativo la superiorità di Camara era apparsa tangibile, tanto è vero che nello stesso, nonostante il traffico incontrato nell'ultimo tratto dell'Albert Park, era riuscito a inserirsi nelle prime dieci posizioni. Al primo giro pulito, poi, la zampata decisiva. Come scritto, l'unico a essersi avvicinato al pilota della Ferrari Driver Academy è stato il danese Stromsted, che ha pagato scotto proprio nell'ultimo settore; tra i due è ballato poco più di un decimo, gli altri sono a più di mezzo secondo.

A cominciare da Theophile Nael (Van Amersfoort), terzo a completare un trio di rookie al comando delle operazioni. Il francese, tuttavia, è stato protagonista di un curioso episodio, essendo rientrato in pista nei minuti finali con uno strumento adibito al raffreddamento comunemente usato ai box. Il tutto, ovviamente, è sotto indagine dei commissari. A ogni modo, la sessione non è più ripartita a causa di un problema alla vettura del campione uscente dell'Eurocup-3 Christian Ho, che difende i colori del rientrante team Dams.

Quarta e quinta piazza per i già noti Nikita Bedrin e Tim Tramnitz, con il primo 'convocato' dal team AIX per l'appuntamento australiano, mentre il secondo ha dato seguito alle buone indicazioni emerse della sessione libera. Sesta la terza Dallara del team Trident di Charlie Wurz, mentre le blasonate Campos, con Tasanapol Inthraphuvasak, e Prema, grazie a Ugo Ugochukwu, sono riuscite a mettere un solo pilota nelle prime cinque file. 

Non un buon inizio per la squadra veneta, con il veneto junior McLaren Brando Badoer andato in testacoda in uscita di curva 2 dopo aver perso la traiettoria ideale. Ciò è stata la ragione della prima interruzione, a cinque minuti e spicci dalla bandiera a scacchi, mentre erano in procinto i preparativi per il secondo tentativo. Il figlio di Luca, come Ho, è di conseguenza sotto investigazione per aver causato bandiera rossa, ed è presumibile che gli verrà tolto il miglior tempo. 

Aggiornamento: reo di aver provocato una delle due bandiere rosse, Badoer è stato penalizzato con la cancellazione del proprio miglior tempo di sessione.

Venerdì 14 marzo 2025, qualifica

1 - Rafael Camara - Trident - 1'34"999
2 - Noah Stromsted - Trident - 1'35"128
3 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'35"566
4 - Nikita Bedrin - AIX - 1'35"770
5 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'35"825
6 - Charlie Wurz - Trident - 1'35"839
7 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'35"924
8 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'36"038
9 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'36"119
10 - Roman Bilinski - Rodin - 1'36"125
11 - Matias Zagazeta - Dams - 1'36"232
12 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'36"268
13 - Joshua Dufek - Hitech - 1'36"292
14 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'36"336
15 - Louis Sharp - Rodin - 1'36"344
16 - Nikola Tsolov - Campos - 1'36"490
17 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'36"655
18 - Callum Voisin - Rodin - 1'36"669
19 - Noel Leon - Prema - 1'36"742
20 - Javier Sagrera - AIX - 1'36"818
21 - James Wharton - ART - 1'36"988
22 - Christian Ho - Dams - 1'37"181
23 - Mari Boya - Campos - 1'37"426
24 - Tuukka Taponen - ART - 1'37"574
25 - Gerrard Xie - Hitech - 1'37"819
26 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'38"117
27 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'38"786
28 - Brando Badoer - Prema - 1'41"515 *
29 - Nicola Lacorte - Dams - 1'49"362
30 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'53"658

* miglior tempo cancellato
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI