F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Nov 2016 [12:12]

Mercedes, Ferrari e Red Bull
ad Abu Dhabi con le gomme 2017

Jacopo Rubino

Ad appena due giorni dalla fine del campionato, Mercedes, Ferrari e Red Bull sono già tornate in azione sul circuito di Abu Dhabi per proseguire lo sviluppo delle nuove gomme Pirelli. I tre top team per la prima volta sono al lavoro in contemporanea, dopo essersi alternati nei collaudi sin dall'estate utilizzando le rispettive vetture 2015. A catturare l'occhio resta soprattutto la monoposto di Maranello, dotata di un'ala posteriore maggiorata per riprodurre l'aumento di carico aerodinamico previsto dai futuri regolamenti tecnici.

La vera notizia di oggi riguarda però Lewis Hamilton. Il britannico avrebbe dovuto girare soltanto nel pomeriggio, ereditando il volante da Pascal Wehrlein, ma un cambio di programmi ha visto Hamilton scendere subito in pista. Sarà poi il giovane tedesco a guidare la W05 nella seconda parte della sessione. Forse un segnale distensivo dopo la sconfitta iridata subita da Nico Rosberg e l'ammonizione ricevuta via radio durante la gara di domenica, quando Hamilton ha rallentato il ritmo per provare a disturbare il compagno-rivale.

Nell'abitacolo della Ferrari SF15-T ci sarà invece per tutto il giorno Kimi Raikkonen, mentre la Red Bull ha scelto di alternare i titolari Daniel Ricciardo e Max Verstappen: ad aprire le danze è stato l'australiano.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar